maschera viso
Sommario articolo
Quando si pensa alla bellezza della propria pelle, non si possono non considerare gli effetti positivi dati dalla maschera viso. Effetti che si possono ottenere semplicemente scegliendo gli ingredienti giusti per ogni possibile problema. Dalla maschera idratante a quella contro i brufoli, bastano pochi accorgimenti per ottenere buoni risultati con il minimo impegno. Scopriamo quindi alcune delle maschere viso fai da te più comuni e facili da preparare stando comodamente in casa.
Per dar vita ad una buona maschera naturale per il viso occorrono pochi accorgimenti. Il primo è scegliere un ingrediente cremoso per la base, ovvero quello che renderà la maschera applicabile sul viso. Fatto ciò bisognerà decidere qual è l’obiettivo della maschera.
La scelta degli ingredienti, infatti, cambierà in base a quello che si desidera ottenere. Per un effetto detox, ad esempio, è possibile realizzare una maschera al tè matcha. Scopriamo quindi alcuni tipi di maschere fai da te che si possono realizzare.
– Maschera viso nutriente: Frullare un quarto di avocado ed aggiungere un cucchiaino di miele e qualche goccia di olio extra vergine d’oliva. Mescolare il tutto e stendere sul viso. Lasciare in posa e risciacquare.
– Maschera viso idratante: Frullare insieme una banana matura, 1 cucchiaio di miele, due cucchiai di yogurt e qualche goccia di olio extra vergine d’oliva. Stendere sul volto e attendere che la maschera si secchi. Dopo di ciò sciacquarla con acqua calda ed effettuare un ultimo risciacquo con quella fredda in modo da ravvivare la circolazione.
– Maschera viso anti brufoli: Versare in una ciotola 2 cucchiai di miele ed uno di sale fine. Aggiungere qualche goccia di limone e mescolare il tutto. Applicare sul viso per 15 minuti e sciacquare.
Anche se si tratta di rimedi casalinghi, ci sono dei piccoli accorgimenti che andrebbero presi sempre. Prima di tutto è indispensabile fare sempre un piccolo test di prova in modo da scongiurare possibili irritazioni o allergie. È poi importante non andare mai nella zona del contorno occhi.
Dopo il tempo di posa che in genere è sempre di circa 15/20 minuti, la maschera va sempre tolta con acqua tiepida. Infine si dovrà asciugare il viso con un panno di cotone sterile.
In questo modo si potrà contare su una pelle più sana e luminosa e tutto senza spendere grandi cifre e restando comodamente a casa.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…