Bellezza

Maschera punti neri: scopri come eliminare le impurità della pelle

Maschera e punti neri: rimedi naturali da preparare a casa per dire addio alle imperfezioni della pelle.

La maschera punti neri è un prodotto di bellezza che, come il nome stesso suggerisce, serve a combattere le impurità della pelle che danno origine a punti neri e brufoletti vari. In commercio ce ne sono diverse ma si possono preparare anche in casa dando così vita ad un rimedio economico e comunque efficace. Vediamo come realizzarne a casa e come usarle per dire addio ai punti neri.

ragazza con maschera

Maschera viso punti neri allo yogurt

Una buona maschera che serve in particolare ad ammorbidire la pelle e a renderla più trattabile è quella allo yogurt.

yogurt

Basta sceglierne uno abbastanza denso per poi applicarlo sul viso e lasciarlo agire per circa mezz’ora. Allo yogurt si possono unire anche alloro e qualche goccia di limone. In questo modo, infatti, grazie alla maschera si andranno ad aprire maggiormente i pori, rendendo più semplice la rimozione dei punti neri.

Maschera anti punti neri bicarbonato e limone

Un altro ingrediente efficace è il bicarbonato. Basta infatti mescolarlo con qualche goccia di limone per ottenere una maschera da applicare sulla pelle detersa.

bicarbonato e limone

In questo modo, già durante l’applicazione si avrà un effetto scrub che aumenterà quello esfoliante tipico del bicarbonato. Il tutto per una mashera in grado di eliminare le impurità e di prevenire la comparsa di nuovi punti neri. Ciò che conta è non ripeterla troppo spesso, trattandosi comunque di un rimedio piuttosto forte rispetto agli altri.

Maschera contro i punti neri all’argilla

Passiamo ora a una delle maschere più famose, ovvero quella all’argilla.

maschera argilla

Basta acquistarne una confezione e mescolarne alcuni cucchiai (di solito ogni scatola da delle indicazioni) con un paio di cucchiai di acqua e qualche goccia di olio d’oliva o di olio essenziale. Una volta ottenuto un composto cremoso lo si passerà sulla pelle lasciando asciugare. Di solito in 20 minuti la maschera è ormai asciutta. In ogni caso, quando inizia a tirare la pelle si può passare al risciacquo.

È bene ricordare che per rendere le maschere più efficaci è necessaria una buona pulizia del viso che va effettuata correttamente sia al mattino che la sera dopo essersi struccate. Solo così si potrà evitare sempre di più la comparsa dei punti neri.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago