Bellezza

Maschera esfoliante alla zucca, i passi per prepararla in casa

Nel periodo invernale una maschera esfoliante alla zucca è perfetta per le sue proprietà nutritive sulla pelle e per la sua facilità di preparazione fai da te.

Tra i rimedi naturali che uniscono benessere fisico e beauty la zucca è l’alimento per eccellenza che soddisfa tutte le nostre esigenze. Come alimento rappresenta il giusto mix tra gusto e salute e, non tutti sanno, che è anche un ottimo alleato di bellezza.

Preparare una maschera esfoliante alla zucca per il benessere del nostro viso non solo è semplice ma anche veloce da realizzare in casa. Scopriamo subito come prepararla, per iniziare ad utilizzarla!

Maschera esfoliante alla zucca, come prepararla

Per avere un rimedio naturale, e casalingo, sempre a portata di mano la zucca è un ingrediente che vale la pena provare. Non solo è perfetto in questo periodo invernale per una dieta sana e ricca di nutrienti benefici ma può diventare anche un vero alleato beauty!

Maschera alla zucca

Preparare una perfetta maschera idratante ed esfoliante a base di zucca è semplice e veloce. Gli ingredienti necessari sono: 3 cucchiai di purea di zucca, 1 cucchiaio di yogurt e 1 cucchiaio di zucchero di canna. Versare la purea, ottenuta frullando della zucca cruda a tocchetti, assieme allo yogurt e allo zucchero.

Mescolare bene fino ad amalgamare i tre ingredienti e poi applicare sul proprio viso, lavato e ben struccato, con una spatolina o un pennello apposito. Massaggiare con i polpastrelli a mo’ di scrub esfoliante per circa 2 minuti e poi lasciare in posa per altri 15. Una volta trascorso il tempo necessario, basterà risciacquare con cura per avere una pelle più levigata, sana e setosa!

Cosa applicare dopo il trattamento alla zucca

Proprio come la maschera viso all’amido di mais anche quella alla zucca, una volta risciacquata, implica l’applicazione di alcuni prodotti specifici. Per chi ha una pelle tendenzialmente grassa o mista, sarà necessaria l’applicazione di un siero apposito. Mentre chi ha una pelle più secca o matura dovrà applicare una crema idratante oppure un olio idratante per la pelle delicata!

Serena Cantelmi

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

1 mese ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago