Bellezza

I consigli per mantenere i capelli puliti più a lungo

Evitare il cappello e i prodotti dell’hairstyling, ma non solo… Ecco come mantenere i capelli puliti più a lungo!

Tra smog, polvere e inquinamento, mantenere i capelli puliti può risultare un compito davvero difficile. Esistono, per fortuna, dei metodi per evitare tutto ciò e, quindi, mantenere la propria chioma pulita e (quasi) perfetta. Dopo aver fatto lo shampoo, tutto quello che dobbiamo fare è rispettare delle regole in modo da non sporcare i capelli in men che non si dica. Se non ci possiamo permettere di lavare i capelli un giorno sì e l’altro no, specialmente se abbiamo la cute grassa, non possiamo evitare queste accortezze… Ecco quali!

Capelli biondi

Non toccare troppo i capelli

Quasi tutte noi abbiamo il vizio di sistemarci la chioma in modo continuo per evitare di sfoggiare acconciature fuori luogo: dopo averli lavati, in realtà, se li andiamo sempre a toccare, rischiamo di sporcarli con più facilità! Evitiamo, quindi, di andarci a mettere le mani sopra e cerchiamo di creare un’acconciatura, che sia anche una piega liscia, in modo da non doverla sistemare ogni volta.

Attenzione a federe e cappelli

Dormire a letto

Qualsiasi tipo di cappello, purtroppo, sporca facilmente la cute: evitiamo, quindi, di indossarlo dopo lo shampoo in modo da mantenere i capelli puliti più a lungo! Non abbiamo detto che non potrete più indossare cappelli e berretti, ma certo dovrete utilizzarli con parsimonia per non rischiare di ungerli e sporcarli prima del tempo.

Stessa cura dovete porla con le federe: dovrete infatti cambiarla spesso per mantenerla sempre fresca e pulita. La federa infatti viene a contatto tutte le sere (e per tutta la notte) con la nostra chioma, sia appena dopo una doccia rilassante ma anche dopo un’intera giornata all’esterno dove i capelli vengono sottoposti agli agenti atmosferici e allo smog. Tutti questi fattori quindi si riversano sul cuscino e la federa: se non viene cambiata spesso infatti rischia di sporcare i capelli molto prima del dovuto.

Non stressare i capelli

In questo caso si intende non legarli e non utilizzare in maniera eccessiva lacche, cere e gel. La scelta migliore sarebbe quella di lasciare i capelli sciolti, evitando code di cavallo o trecce particolari, e non utilizzare altri prodotti. Se abbiamo fatto, ad esempio, una piega mossa e vogliamo mantenere l’acconciatura a lungo, meglio non utilizzare la lacca! Purtroppo, i prodotti per l’hairstyling sporcano più facilmente i capelli, specialmente se di bassa qualità o utilizzati in maniera sbagliata.

Alimentazione sana

Una cattiva alimentazione può influire molto sulla salute dei capelli: a causa di alimenti poco sani o di carenze vitaminiche i capelli possono sporcarsi più facilmente e la cute può diventare molto più grassa a causa di una produzione di sebo sopra la norma. Oltre all’alimentazione è sempre consigliato uno stile di vita sano fatto di sport e movimento quasi giornaliero.

Pettinarsi nel modo giusto

Pettinarsi i capelli

Anche il metodo di pettinarsi può fare la differenza in questo caso, e permettervi di mantenere i vostri capelli puliti più a lungo. Come? Il metodo corretto è quello di distribuire uniformemente il sebo dal cuoio capelluto fino alle punte: per farlo vi consigliamo di pettinare i capelli a testa in giù, partendo dalla nuca per arrivare poi alla fronte. Inoltre la tecnica corretta è quella di partire a pettinare i lati per poi passare alla cima della testa.

Un ultimo consiglio: non frizionate le radici con la spazzola in maniera troppo aggressiva, potreste stimolare la produzione di sebo e quindi vanificare tutto il vostro lavoro per una pulizia del capello duratura.

Se anche con questi metodi i capelli non si mantengono puliti più a lungo, allora possiamo optare per lo shampoo secco fatto in casa: in questo modo, non dobbiamo ricorrere al lavaggio con shampoo e acqua e camuffare il problema almeno per massimo altri due giorni.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 mese ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 mese ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 mese ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 mese ago