Bellezza

I rimedi naturali anti-freddo per mani arrossate e screpolate

Il freddo in inverno rende le mani rosse, secche e screpolate: vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per risolvere il problema.

In inverno capita spesso di avere mani screpolate e arrossate. Il freddo e il vento danneggiano la barriera cutanea e rendono la pelle molto secca. Altre cause di questa estrema secchezza possono essere i detergenti aggressivi, come i detersivi, e i lavaggi troppo frequenti.

Quando la pelle si secca molto, si screpola, si arrossa, si riempie di piccoli taglietti e può arrivare a spaccarsi. In questi casi estremi, specialmente se compaiono altri sintomi tipici della dermatite, come il prurito e il bruciore, bisogna rivolgersi ad un dermatologo. Se, invece, il problema è solo la secchezza, accompagnata dal rossore, si possono provare anche dei rimedi naturali. Vediamone alcuni!

Mani screpolate: i rimedi

La prima cosa da fare in caso di secchezza, è evitare il più possibile i fattori che la provocano: indossate sempre dei guanti di gomma quando utilizzate i detersivi e di lana quando uscite; per l’igiene personale scegliete saponi delicati e oleosi e riducete i lavaggi il più possibile.

Crema mani

Più volte al giorno, applicate una crema per mani screpolate a base di calendula, burro di karitè e altre sostanze naturali lenitive. Evitate le creme che contengono solo glicerina e quelle a base di paraffina. Potete anche utilizzare il burro di karitè puro.

Un rimedio naturale ottimo per rendere la pelle subito morbida, elastica e liscia è l’impacco a base di uovo, olio di mandorle e avocado. Frullate la polpa di un avocado, un tuorlo d’uovo, due cucchiai di olio di mandorle dolci e un cucchiaino di succo di limone. Applicate il composto sulle mani, avvolgetele con la pellicola per alimenti e lasciate il tutto in posa per circa quaranta minuti. Risciacquate abbondantemente e applicate una crema per le mani.

Per lenire il rossore, inoltre, potete fare degli impacchi con camomilla e calendula. Preparate un infuso con un cucchiaio di capolini di camomilla e uno di calendula, lasciatelo intiepidire e poi immergetevi delle garze sterili, da utilizzare sulle mani per fare delle spugnature.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago