Benessere

Mango, un alleato contro la depressione e l’ansia

Alcune ricerche hanno dimostrato che il mango, e in particolar modo la corteccia della sua pianta, ha degli effetti antidepressivi e ansiolitici.

Rimedi naturali per depressione e ansia ce ne sono molti, ma quanti sono davvero efficaci? Spesso, quando parliamo di questo genere di problemi, rimaniamo nel campo delle credenze, non supportate da alcun tipo di studio scientifico. Ma per quanto riguarda il mango e i suoi effetti antidepressivi e ansiolitici abbiamo delle ricerche che hanno fatto chiarezza. I risultati sono sorprendenti: ecco che cosa è emerso.

Mango contro la depressione

Già in passato sono stati effettuati studi che hanno dimostrato come questo gustosissimo frutto esotico abbia delle lievi capacità di combattere gli stati depressivi e il nervosismo. Ora però i ricercatori hanno scoperto che anche la corteccia della pianta di mango ha effetti notevoli.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/974751

La ricerca, condotta dall’Università di Lagos in Nigeria, ha analizzato un estratto della corteccia una pianta chiamata Mangifera indica, dalla quale comunemente si raccoglie il mango. Gli scienziati hanno poi confrontato i suoi effetti contro ansia e depressione con quelli di diversi farmaci usati per curare queste patologie.

I risultati di questo studio hanno dimostrato i poteri dell’estratto della corteccia di mango. Migliorano significativamente i sintomi depressivi e ansiosi, e inoltre potrebbero essere usati per ridurre la dipendenza da farmaci antidepressivi, che presentano numerosi effetti collaterali.

Proprietà del mango

Proprio a causa delle reazioni avverse dei comuni farmaci, come ad esempio gli SSRI, siamo sempre alla ricerca di rimedi naturali per depressione e ansia. Questo studio sull’estratto di corteccia della pianta del mango promette davvero molto bene.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/969518

D’altronde, la corteccia di questa pianta viene utilizzata da tanti secoli nella tradizione africana, per prevenire e curare numerosi disturbi – tra i quali l’ipertensione, l’insonnia e i reumatismi. Già in passato diverse ricerche avevano dimostrato la presenza di molte sostanze contenute nella corteccia: alcaloidi, flavonoidi, riboflavina, niacina, tiamina, tannini e acido ascorbico.

Anche il mango stesso, inteso come il succoso frutto esotico che sempre più spesso compare sulle nostre tavole, ha numerosi benefici per il nostro organismo. Questo frutto ha infatti proprietà contro l’anemia e la pressione alta, aiuta ad abbassare il colesterolo e previene la formazione di cellule adipose, dimostrandosi un ottimo alleato per dimagrire.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/974751 , https://pxhere.com/it/photo/969518

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago