Benessere

Le proprietà e i benefici della malva, la pianta che cura le infiammazioni

La malva: la pianta dai fiori violacei dalla fenomenali proprietà antinfiammatorie è utilissima come emolliente grazie ai suoi principi attivi, la si può usare in caso di problemi intestinali, infiammazioni al cavo orale e raffreddori.

La malva è una pianta originaria del Nord Africa con favolose proprietà emollienti e antinfiammatorie. Solitamente cresce in pianura o sulle colline, ma si può trovare spontanea anche in orti e giardini. Un toccasana per la regolazione dell’intestino, ma anche in caso di mal di gola.

Ciò che conferisce a questa pianta le sue proprietà emollienti e antinfiammatorie è la presenza di mucillagini nelle sue foglie, dei principi attivi che agiscono sui tessuti molli del nostro corpo ricoprendoli di una sostanza viscosa e contribuendo, quindi, a migliorare il loro stato infiammatorio e a proteggerli dalle irritazioni.

Malva: le proprietà e i benefici

Viene impiegata nei rimedi naturali ogni volta che si presenta un’infiammazione nel nostro corpo: dal mal di gola, ai problemi intestinali. La malva, infatti, è indicatissima per curare il bruciore alla gola tipico delle influenze e dei raffreddamenti, ma anche in presenza di catarro e muco.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fiori-natura-piante-3142810/

La malva ha anche una funzione lassativa. L’azione delle mucillagini rende le feci più morbide e ne favorisce, quindi, l’eliminazione. Le sue proprietà antinfiammatorie fanno sì che la malva venga utilizzata, oltre che per regolare l’attività intestinale, anche per idratare e sfiammare il colon.

La malva non presenta controindicazioni, a meno che non se ne usi in eccesso o non si abbiano delle allergie, per questo è consigliata anche in gravidanza, per esempio, in tisana, per la cura dei raffreddori. È indicata anche per i bambini e per gli anziani. Inoltre, contribuisce alla cura di vaginiti, infiammazioni del cavo orale (come gengiviti e ascessi) e faringiti.

[amazon_link asins=’B01J88HHAA,B018H9DAHA,B01N0PSE68′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4adf9fde-33fa-11e8-a08f-d1759f6b5153′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fiori-natura-piante-3142810/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago