Benessere

Malattie reumatiche autoimmuni: dalla sindrome di Sjögren alla sclerosi sistemica

Quali sono le malattie reumatiche autoimmuni? Si tratta di patologie più o meno note, che coinvolgono l’apparato muscolo scheletrico.

Ancora oggi parzialmente sconosciute, le malattie reumatiche autoimmuni sono patologie che colpiscono e coinvolgono l’apparato muscolo scheletrico. Dalla connettivite mista alla sindrome di Sjögren, passando per la sclerosi sistemica: vediamo l’elenco, i sintomi e la cura.

Malattie reumatiche autoimmuni: elenco e caratteristiche

Le malattie reumatiche autoimmuni, così come tutte le altre patologie che rientrano nella categoria autoimmuni, hanno in comune una sorta di malfunzionamento del sistema immunitario. L’autoimmunità, infatti, è una reazione del sistema di difesa del proprio corpo che, non riconoscendo come propri le cellule e i tessuti di cui è composto l’organismo, li aggredisce. Quando si parla di malattie reumatiche, l’elenco è il seguente:

  • miosite autoimmune;
  • fascite eosinofila;
  • connettivite mista;
  • policondrite recidivante;
  • sindrome di Sjögren;
  • sclerodermia;
  • vasculiti;
  • lupus eritematoso sistemico;
  • sclerosi sistemica.

A queste malattie reumatologiche vanno aggiunte quelle che vengono definite immunomediate, ovvero: artrite reumatoide, spondiloartropatie e le loro varianti. Si tratta di patologie che sono caratterizzate da un processo infiammatorio che vede una disregolazione del sistema immunitario. Anche in questo caso, quindi, il sistema di difesa del corpo non funziona correttamente.

Malattie reumatiche: i sintomi

Considerando che le malattie reumatiche autoimmuni sono diverse, i sintomi si differenziano in base alla patologia di appartenenza. Quasi tutti i pazienti che ne sono afflitti, però, sembrano destinati a sviluppare l’arteriosclerosi. Per quanto riguarda la cura, non ne esiste una universale. Inoltre, non si può parlare di guarigione definitiva, ma soltanto di trattamento che consente di vivere dignitosamente nonostante la problematica.

E’ bene sottolineare che si tratta di malattie importanti, motivo per cui è necessario affidarsi ad uno specialista e seguire alla lettera sia le sue raccomandazioni che la terapia prescritta.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Cosmetici commestibili: il nuovo trend dell’upcycled beauty

Il mondo beauty non smette di sorprendre. Oggi parliamo dell'upcycled beauty, un trend dove i…

7 ore ago

Micoterapia: i funghi sono il nuovo alleato per il proprio benessere

Un alleato alternativo per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico: ecco quali sono le proprietà…

11 ore ago

Che cos’è il NAD, il futuristico trattamento anti-age endovena

Di recente si sente molto parlare del NAD, un particolare trattamento anti-age somministrato per endovena:…

1 giorno ago

Trend alert: i gadget beauty che stanno facendo impazzire il web

Eleganti pochette, cover in cui riporre il proprio gloss preferito, simpatici charms e comode felpe:…

1 giorno ago

Tumore al seno e recidive: combatterlo con la prevenzione terziaria

Dal controllo della terapia, all'adozione di un nuovo stile di vita: ecco come funziona la…

2 giorni ago

Virus Zika, la malattia virale trasmessa da zanzare infette

Una malattia i cui sintomi lievi possono diventare anche molto gravi: scopriamo come si manifesta,…

2 giorni ago