Benessere

Malattie delle labbra: quali sono e come riconoscerle

Le malattie delle labbra sono molte più di quante si pensi. Scopriamo insieme quali sono le più importanti e come riconoscerle.

Conoscere le malattie delle labbra è molto utile per poterle individuare in fretta e per capire quando è il caso di rivolgersi al dermatologo, per accertarsi che non si tratti di spie per problemi di salute più gravi. E, qualora si tratti appunto solo delle labbra, per trovare la giusta cura.
Ecco, quindi alcune delle malattie che possono presentarsi sulle labbra.

Malattie delle labbra: quali sono

Come già accennato le malattie delle labbra sono tante e varie, motivo per cui quando si hanno sintomi come un labbro rosso o screpolato che non guariscono in poco tempo è sempre meglio chiedere un parere al dermatologo.

problemi labbra

Tra le più comuni ci sono le cheliti, che è il termine usato per descrivere il processo delle labbra infiammate. Queste possono avere origini ambientali o di altro tipo. In ogni caso vanno sempre indagate perché se non curate possono portare ad evoluzioni più gravi come lo spinalioma.

C’è poi la comune infezione delle labbra che può presentarsi con labbra arrossate e che spesso appare come una chelite da contatto, ovvero con prurito sulle labbra e con bollicine sempre sulle labbra.
In genere la prima visita aiuta ad avere un’idea iniziale del problema effettivo. In alcuni casi, però, il medico può predisporre degli accertamenti.

Forme più specifiche di malattie delle labbra

Un’altro problema che può presentarsi è quello della cheratosi attinica, una crescita precancerosa e a squame che viene spesso per la troppa esposizione al sole. In genere viene curata con prodotti specifici e con il laser e, ovviamente, proteggendosi dal sole e dai raggi ultravioletti.

L’herpes labiale, piuttosto conosciuta, si presenta con la formazione di bollicine e va curata con farmaci studiati appositamente per il problema.
La silfide primaria, invece, appare come un ulcera che non fa male e che si cura generalmente con la pennicillina. Infine, non vanno dimenticate le verruche, che si curano con iniezione di agenti come l’azoto liquido e le forme più gravi di malattie alle labbra che sono il carcinoma a cellule squamose (curabile con radioterapia o chirurgia).

Trattandosi di malattie con sintomi che spesso è difficile riconoscere da soli, la visita dal medico è sempre consigliata, anche in presenza di piccole variazioni persistenti.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago