prurito al braccio
Sommario articolo
Le malattie della pelle sono un modo generico per intendere tutti i problemi che hanno a che fare con la pelle, la cute o l’epidermide. Questa riveste l’intero corpo rappresentando, di fatto, l’organo più esteso che abbiamo. Motivo per cui è facile, nel tempo, andare incontro a uno o più problemi della pelle. Scopriamo quindi quali sono i più noti e come comportarsi quando si presentano.
Quando si parla di malattie cutanee si intende ogni problema che intacca la pelle. Si tratta per lo più di problemi che sono sempre visibili ad occhio nudo e che possono andare dai più lievi (come l’acne) ai più gravi come i tumori della pelle. Tra questi ci sono tutta una serie di patologie della pelle tra cui le più note sono:
– Acne
– Dermatiti come la dermatite da sudore
– Micosi
– Alterazione della pigmentazione
– Psoriasi
– Funghi vari
– Infezioni come varicella o clamidia
– Scabbia
– Verruche
– Impetigine
– Tumori
In generale, ogni qual volta si notano dei cambiamenti sulla pelle, è bene parlarne con il proprio medico al fine di comprenderne l’eventuale origine e risolvere il problema con la terapia più adeguata.
Come ovvio che sia, i rimedi per le malattie della pelle tendono a variare da caso a caso. In genere ce ne sono alcuni che possono essere risolti o tenuti a bada con una corretta alimentazione e l’applicazione di creme particolari. Per altre può essere necessario seguire una terapia specifica e, in casi più rari, può essere necessario ricorrere a un intervento chirurgico.
Se si parla di pura e semplice prevenzione, invece, ci sono delle regole da seguire per poter contare su una pelle il più possibile sana. Per prima cosa occorre usare prodotti per la cura della pelle naturali e non aggressivi. Quando ci si lava meglio prediligere acqua tiepida o fredda e ci si deve sempre asciugare per bene evitando di lasciare la pelle umida. È consigliabile inoltre indossare abiti traspiranti e proteggere la pelle dai raggi del sole. Così facendo si avrà modo di evitare tante patologie e, con un’accurata analisi quotidiana si potranno riscontrare sul nascere eventuali problemi che, come già detto, andranno esposti al proprio medico curante.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…