Benessere

Che cos’è la malattia senza peli: la psiche del paziente ne fa le spese

La malattia senza peli, in gergo tecnico alopecia totale, è una problematica che crea forti disagi psicologici: scopriamo cause e cura.

Che cos’è la malattia senza peli? Problematica piuttosto imbarazzante, non mette in pericolo di vita, ma comporta una serie di disturbi che il paziente deve imparare ad evitare o, almeno, a tenere sotto controllo. Vediamo quali sono le cause e i sintomi e, soprattutto, se ci sono cure efficaci.

Malattia senza peli: cause e sintomi

La malattia senza peli, in gergo medico alopecia totale o universale, comporta la perdita completa di tutti i capelli e i peli presenti sul corpo. Generalmente, dal primo sintomo alla scomparsa di ogni forma di peluria trascorre pochissimo tempo. A differenza dell’alopecia a chiazze, che come suggerisce il nome non è omogenea, nella patologia senza peli si assiste ad una perdita totale. E’ bene sottolineare che questa malattia è piuttosto rara, tanto che ancora non si conosce la causa scatenante. Ci cono comunque dei fattori comuni a quasi tutti i pazienti che manifestano l’alopecia universale:

  • ereditarietà;
  • malattie autoimmuni, come vitiligine e disturbi della tiroide;
  • stress, considerato non determinante.

La malattia senza peli può comparire all’improvviso, da un giorno all’altro e senza alcuna avvisaglia. Il motivo? Quando il follicolo è nella fase di crescita viene danneggiato dall’alopecia, motivo per cui si blocca. Pertanto, la maggior parte delle persone si accorgono della problematica poco prima di dire addio per sempre ai capelli e a tutta la peluria del corpo.

alopecia

Chiazze senza capelli: cosa fare?

Quanti sono affetti da alopecia universale, così come coloro che vivono la forma a chiazze, non sviluppano soltanto disagi psicologici legati al fattore estetico, ma hanno anche altri problemi di salute. Sia capelli che i peli, infatti, svolgono un’azione protettiva nei confronti del corpo, pertanto ritrovarsi all’improvviso senza questo ‘schermo’ obbliga ad avere una serie di accortezze nei riguardi delle normali mansioni quotidiane. Pensate, ad esempio, ad una testa senza capelli esposta al sole: il rischio di ustione è altissimo.

Ad oggi, purtroppo, non esiste una cura risolutiva per l’alopecia universale. Ci sono solo terapie che consentono di tenere a bada la problematica. Pertanto, la prima cosa da fare è trovare uno specialista e seguire tutte le sue indicazioni.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago