Benessere

Mal di testa da ciclo: come affrontarlo?

Il mal di testa da ciclo è un problema che ogni donna conosce bene. Scopriamo come riconoscerlo subito e come affrontarlo in modo positivo e risolutivo.

Soffrire di mal di testa nei giorni del ciclo è un problema piuttosto comune che molte donne non sanno bene come affrontare. Per fortuna, però, esistono diverse strategie che si possono mettere in atto. Basta infatti imparare a riconoscerlo e mettere in pratica alcune strategie per riuscire a vivere in modo positivo i cinque giorni del ciclo.

Perché viene mal di testa durante il ciclo

Quando si parla di mal di testa da ciclo o di mal di testa ormonale è bene capirne prima di tutto le dinamiche. In questo modo sarà più facile comprendre il mal di testa da ciclo e come riconoscerlo.

donna con emicrania

In genere, si tratta infatti di un problema che si presenta un paio di giorni prima del mestruo, durando per circa tre giorni e manifestandosi in forma più o meno forte a seconda di tanti fattori. Questa cefalea, detta anche cameniale è dovuta al calo di estrogeni che all’interno dell’organismo creano una serie di squilibri ormonali che portano appunto all’emicrania.

Un problema che in alcuni casi può diventare invalidante costringendo chi ne soffre a far uso di farmaci. Cosa che, se protratta di mese in mese non è ovviamente consigliabile.

Come sconfiggere il mal di testa da ciclo con i rimedi naturali

Soffrire di emicrania è piuttosto spiacevole, specie quando questa si unisce ai comuni dolori da cicli. Per ovviare al problema si possono utilizzare alcuni rimedi naturali.

Il magnesio. Si tratta di un ottimo antinfiammatorio che se preso regolarmente aiuta ad avvertire meno i sintomi da ciclo, alleviando anche tutti gli altri.

La vitamina B6. Questa vitamina rientra tra gli integratori in grado di prevenire sia i dolori da ciclo che la classica sindrome premestruale. Una soluzione che rende anche più efficiente l’assunzione del magnesio.

Il caffè. Infine, un’alternativa che rientra più tra i rimedi della nonna è quella di bere un caffè caldo. Essendo un vasocostrittore, infatti, il caffè riesce a donare un po’ di sollievo.

Ovviamente anche mantenere uno stile di vita sano aiuta. E ciò comprende il mangiare in modo sano e bilanciato, evitare cibi che provocano il mal di testa, fare sport, non eccedere con gli alcolici e concedersi le giuste ore di riposo. In caso di mal di testa frequenti e persistenti è sempre bene chiedere un parere al proprio medico curante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago