Benessere

Mal d’auto? I rimedi naturali contro nausea, vomito e mal di testa

I migliori rimedi della nonna per prevenire e contrastare il mal d’auto – utilizzando solo prodotti naturali rilassanti e anti nausea.

Quando ci si sposta con la macchina si hanno sicuramente maggiori comodità rispetto ai mezzi pubblici; tuttavia, bisogna considerare la possibilità di patire di mal d’auto. Generalmente ne soffrono molto i bambini che non sono abituati a viaggiare, oppure le persone con lo stomaco delicato.

Innanzitutto, in ogni caso è importante fare attenzione a ciò che si mangia prima di mettersi in viaggio e avere alcune premure durante il tragitto.
Poi, grazie a dei rimedi favolosi della nonna si può placare la sensazione di nausea in pochi secondi senza dover scendere dall’auto. Ci sono anche dei piccoli accorgimenti da poter seguire per migliorare il viaggio: vediamo di cosa si tratta!

Mal d’auto

Mal d’auto: i rimedi della nonna

• Prima di partire, mettete in borsa un fazzolettino profumato. Versateci sopra cinque gocce di olio essenziale di limone, menta o di eucalipto e annusatelo ogni tanto. L’odore inebriante vi farà sentire meglio e allontanerà la sensazione di nausea e i giramenti di testa.

• Ottimo anche lo zenzero da masticare in macchina. Portatevi una manciata di pezzi di zenzero candito e masticateli ogni volta che ne sentirete il bisogno. In alternativa, portate con voi un infuso allo zenzero e foglie di menta da sorseggiare ogni tanto.

• Cercate di distrarvi: masticate un chewingum, ascoltate la musica e cercate di non concentrarvi troppo sulla strada. Con un po’ di preparazione fatta in anticipo, potete organizzare anche dei quiz da macchina. La distrazione è assicurata. Forse è il rimedio più semplice, ma non per questo da trascurare!

Come prevenire il mal d’auto?

La prima cosa da fare quando si parte per un viaggio in macchia è moderare il pasto precedente alla partenza. L’ideale è mangiare qualcosa di leggero come della frutta (è meglio che sia fresca e non sciroppata, altrimenti rischia di fermentare), del pane o dei grissini. Evitate pasta o pietanze pesanti perché sono più difficili da digerire.

Allo stesso tempo, però, un’altra cosa da non fare è partire a stomaco vuoto. Non mangiare nulla non è per niente di aiuto, anzi: se si inizia ad avvertire il bisogno di mangiare accompagnato dalla nausea, il risultato sarà poco piacevole. Per sicurezza, potate sempre con voi uno snack secco e leggero come una barretta ai cereali o dei cracker.

Si raccomanda, inoltre, di non sedersi mai dietro, ma davanti accanto al guidatore. In questo modo avrete una migliore visuale e avvertirete meglio le curve e gli scossoni dell’auto.

Assolutamente da evitare l’utilizzo di dispositivi elettronici come cellulari, tablet o videogiochi perché affaticano la vista e favoriscono il senso di nausea anche in soggetti non sensibili.

Infine, fermatevi ogni mezz’ora o tre quarti d’ora circa per respirare aria pulita e ossigenare il cervello!

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago