Bellezza

Macchie sulla pelle dopo l’abbronzatura? Ecco come eliminarle

Con la fine dell’estate si è soliti fare i conti con le macchie che l’abbronzatura lascia sulla pelle, facendola risultare anche meno morbida e idratata.

Ecco quindi che potrebbe essere necessario avere a portata di mano qualche consiglio utile per togliere i danni causati dal sole e riportare la cute ad essere luminosa e in salute.

Come mai fuoriescono le macchie sulla pelle e come evitarle?

Le principali cause delle macchie chiare sulla pelle sono dovute o dall’utilizzo sbagliato di autoabbronzanti o da una reazione anomala della pelle collegata alla scomparsa dell’abbronzatura. La prima cosa da fare in questi casi è idratare la pelle con oli e creme, in modo da ammorbidire l’epidermide disidratata dal sole, aiutandola a combattere lo stress dell’abbronzatura.

Inoltre esistono altri trucchetti per togliere le macchie di abbronzatura, ovvero:

  • Fare scrub delicati mescolando miele e zucchero, da passare sulla pelle umida, in vasca o in doccia. Con una sola applicazione la pelle risulterà morbida e vellutata, priva di pelli e cellule morte. L’importante quando si esfolia il corpo è effettuare sempre dei movimenti delicati, in modo da non irritare la pelle e danneggiarla ulteriormente.
  • Fare impacchi a base di limone, cetrioli e acqua di rose, decongestionanti, astringenti e schiarenti. Basterà strofinare il composto sulla pelle per ottenere un colorito sano e bello. Altro impacco miracoloso è quello a base di latte e farina, vecchia ricetta delle nonne, da far agire per circa 30 minuti sulla pelle e da rimuovere con acqua tiepida. Altrettanto rinfrescanti e purificanti sono l’acqua di cocco e l’aloe vera.
  • Altra accortezza da seguire è quella di idratare la pelle prima, durante e dopo l’esposizione solare. Tale consiglio è più preventivo che curativo ma è sicuramente fondamentale per diminuire la probabilità di comparsa delle macchie cutanee.
  • Molte macchie spacciate per solari sono in realtà causa di cosmetici a base di alcool e profumi, che a contatto con il sole colorano la pelle in maniera irregolare. Quando ci si espone al sole infatti è consigliato rimuovere qualsiasi traccia di trucco evitando di vaporizzare profumi di vario tipo, almeno che non siano indicati per l’utilizzo in spiaggia.

In altri casi invece le alterazioni cromatiche sono un sintomo della pitiriasi versicolor (fungo da spiaggia) più evidente nei mesi estivi, con la pelle abbronzata. Nei bambini invece l’esposizione intensa ai raggi ultravioletti del sole può provocare la comparsa della pitiriasi alba, mentre nelle persone anziane possono manifestarsi casi di ipomelanosi guttata idiopatica.

In tutti i casi sopra indicati per prevenire la comparsa di macchie chiare è bene agire in maniera tempestiva contro i raggi ultravioletti, optando per protezioni solari adeguate al proprio fototipo di pelle, evitandodi esporsi durante le ore più calde del giorno. In questo modo si eviteranno anche mal di testa, insolazioni, scottature ed eritemi solari. Chi desidera agire in maniera più profonda può anche optare per integratori alimentari, utili a mantenere una sana pigmentazione della pelle.

Redazione

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

5 giorni ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

7 giorni ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago