Bellezza

Macchie sul viso: le cause più comuni e i migliori rimedi

Scopriamo quali sono le cause più frequenti delle macchie sul viso, sia rosse che scure, e come eliminarle definitivamente.

Sono davvero poche le persone che possono vantare una pelle perfetta, senza macchie e discromie. Le macchie sul viso possono avere diverse cause, tra cui l’età, l’eccessiva esposizione al sole, l’acne.

Ovviamente, è possibile ricorrere al trucco per coprirle, ma sarebbe meglio individuarne la causa e trovare il rimedio migliore per eliminarle. Vediamo come fare.

Macchie rosse sul viso: le cause

Le macchie rosse sul viso, quando non sono dovute a malattie esantematiche come il morbillo e la varicella, possono essere l’esito di brufoli e acne.

Se le macchie sono molto estese, soprattutto sulle guance, potrebbe trattarsi di couperose o acne rosacea. Quando sono accompagnate da prurito e desquamazione, possono essere dovute ad una dermatite allergica o atopica.

Infine, le pelli più sensibili possono presentare macchie rosse in seguito all’utilizzo di prodotti cosmetici aggressivi o al freddo intenso.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/AVEupxznnIkBIjd1i63ZQtO30ldvkWVIn5t1IvPOT6dcw0rNGs33iXI/

Macchie scure sul viso: le cause

Le macchie scure, invece, sono dovute principalmente a due fattori: l’età e l’esposizione solare. Con l’avanzare degli anni, è normale notare la comparsa di macchie brune sul viso, sul décolleté e sulle mani. Le macchie solari sul viso, invece, compaiono quando ci si espone al sole in modo eccessivo e senza una protezione adeguata.

Queste macchie compaiono soprattutto in presenza di squilibri ormonali, in gravidanza, quando si assume la pillola anticoncezionale o altri farmaci, come antibiotici e antistaminici. Infine, si corre il rischio di macchiarsi la pelle quando ci si espone al sole dopo la depilazione con laser, luce pulsata o ceretta.

Come eliminare le macchie sul viso

Per individuare il rimedio migliore contro le macchie sul viso, bisogna prima conoscerne la causa. Le macchie rosse post brufolo di solito vanno via con il tempo, ma una crema a base di ossido di zinco può aiutare ad accelerare il processo.

Le macchie rosse dovute a dermatite e acne rosacea, invece, vanno curate con farmaci prescritti dal dermatologo. Una crema lenitiva e protettiva è comunque sempre consigliata.

Più complesso è il trattamento delle macchie scure. Anche in questo caso è necessario rivolgersi ad un dermatologo, che potrà prescrivere creme schiarenti a base di acidi (glicolico o salicilico), retinoidi, peeling chimici o trattamenti laser.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/AVEupxznnIkBIjd1i63ZQtO30ldvkWVIn5t1IvPOT6dcw0rNGs33iXI/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 ora ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago