Benessere

Macchie solari: cosa fare per prevenirle e curarle

Le macchie solari sulla pelle sono un problema comune che è possibile risolvere con la giusta attenzione. E soprattutto si può prevenirle.

Con l’estate sempre più vicina, la voglia di stare al sole si fa sempre più forte. Ciò comporta l’insorgere di alcuni problemi, primo tra tutti quello delle macchie solari. Come molti sapranno per evitarne la comparsa è importante seguire alcune regole basilari come non esporsi al sole nelle ore più calde e farlo sempre e solo con una buona protezione.

In alcuni casi, se la pelle è davvero delicata o se in passato ci si è esposti al sole in modo errato, la sola prevenzione può non bastare più. In tal caso bisogna trovare delle soluzioni per attenuare o far sparire le macchie solari.

Cosa sono le macchie solari

donna con crema solare

Le macchie solari sono degli accumuli di melanina che appaiono sulla pelle per svariate ragioni. Tra queste, come il nome stesso suggerisce, il sole è la principale.

Le cause possono essere di tipo ormonale, farmacologico o ambientale, legato cioè al tipo di esposizione errato e alla sua durata. In tutti i casi, per fortuna, è possibile farle sparire, a patto di prendersi cura della pelle in modo estremamente attento e di iniziare ad usare le giuste protezioni solari.

Per agire sulle macchie solari è importante prima di tutto capire come sono comparse. Fatto ciò, i metodi per curarle sono tanti. Si va dall’uso di saponi, di sieri e di creme schiarenti fino al peeling e alle sedute di crioterapia.

Come prevenire le macchie solari

Ma come fare a prevenirle? Il peeling si può svolgere grazie ad alcuni prodotti reperibili in commercio e che agiscono sulla pelle in modo da aggredirne lo strato superficiale. La crioterapia consiste invece nell’uso di azoto liquido per bruciare a freddo le macchie presenti sulla pelle. In entrambi i casi, è sempre bene rivolgersi prima ad un dermatologo, in modo da essere sicuri di aver scelto l’approccio più giusto.

Detto ciò, anche l’alimentazione, può fare molto in tal senso, sia per prevenire che per supportare le cure scelte. Assumendo vitamine, minerali e antiossidanti è infatti possibile offrire alla pelle il giusto nutrimento, rallentandone l’invecchiamento precoce e rendendola più forte e in grado di difendersi e rigenerarsi.

A volte, una visita dal dermatologo può aiutare a chiarire il tipo di problema in modo da poterlo affrontare con il metodo più adatto. In questo modo, le macchie solari diventeranno sempre più un lontano ricordo, schiarendosi pian piano o sparendo del tutto.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

4 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago