Benessere

Macchie rosse sulla pelle: cause e possibili cure

Quello delle macchie rosse sulla pelle è un problema che può presentarsi sporadicamente o spesso. Scopriamo da cosa dipende.

Le macchie rosse sulla pelle sono un problema cutaneo che può avere diverse cause. In genere si presentano in forme diverse e possono essere accompagnate o meno da bruciore, dolore, gonfiore, etc…
Le zone in cui si presentano sono solitamente il viso, il tronco, il collo, le braccia, le mani e i piedi.
Ecco, quindi, cosa c’è da sapere sulle macchie rosse e su come contrastarle.

Macchie rosse: le cause più comuni

macchie rosse

Che si tratti di macchie rosse sulle gambe o di macchie rosse sulla pancia, le cause possono essere davvero tante.

Alcune si possono intuire da alcuni sintomi come le macchie rosse sulla pelle tipo bruciatura mentre per altre è necessario indagare più a fondo.

Tra i motivi più comuni ci sono l’eritema da stress, le allergie al nichel (come nel caso della disidrosi) o ad alimenti e sostanze chimiche, il caldo o il freddo eccessivi, l’angioma, l’orticaria, l’eritema, le malattie infettive come, ad esempio il morbillo, l’herpes zoster, la rosacea, etc…

Che si tratti di macchie rosse sulla pelle senza prurito o con prurito, la prima cosa da fare è quindi quella di cercare di risalire alla causa. Solo così si potrà sperare di trovare una soluzione.

Come combattere le macchie rosse

La prima cosa da fare davanti alla presenza delle macchie rosse sulle mani o in altre parti del corpo è quella di rivolgersi ad un dermatologo, ancor meglio se esperto anche in allergie.

Una volta stabilita la causa il medico potrà infatti prescrivere la cura o stilare (in caso di allergia a qualcosa) una lista di cibi o di sostanze da evitare. Nei casi di macchie che non possono essere eliminate, esiste invece la possibilità di rimuoverle chirurgicamente.

Nell’attesa di scoprire le cause, è possibile far uso di creme o gel in grado di lenire l’infiammazione di far cessare sia il prurito che il bruciore. In ogni, caso, prima di agire è sempre meglio chiedere un parere almeno al medico di base e tutto al fine di evitare complicazioni.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

4 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago