Bellezza

Macchie post brufoli: tutti i metodi per eliminarle

Eliminare le macchie da brufolo è possibile. Vediamo quali sono i migliori rimedi per riuscirci.

Quasi sempre quando un brufolo guarisce, lascia una macchia rossa sulla pelle, che poi diventa marrone. A volte, se l’acne è molto grave, può lasciare anche cicatrici profonde.

Le cicatrici da acne sono difficili da eliminare e necessitano di trattamenti medici come il laser e i peeling chimici. Le macchie, invece, sono superficiali e vanno via con il tempo. Per accelerare il processo, è possibile utilizzare dei rimedi naturali che leniscono le macchie rosse e schiariscono quelle marroni. Vediamo come eliminare le macchie dei brufoli.

Macchie da brufolo: come eliminarle

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/311452130470230194/

Uno dei rimedi più efficaci per eliminare le macchie sul viso è la vitamina C. In farmacia si trovano numerosi sieri a base di questa vitamina, che vanno applicati sulla pelle ogni sera, fino a quando le macchie non saranno scomparse. In alternativa, potete applicare con un bastoncino di cotone un po’ di succo di limone sulle singole macchie. È sicuramente un rimedio meno efficace, che necessita di più tempo per fare effetto, ma molto più economico di un siero cosmetico.

Un altro rimedio naturale contro le macchie scure è l’olio di rosa mosqueta, che contiene acido trans-retinoico, derivato dalla vitamina A, che rigenera la pelle. Quest’olio è ottimo anche per levigare le piccole cicatrici e migliorare in generale l’aspetto della pelle.

Un prodotto di cui si sente molto parlare ultimamente è la crema a base di bava di lumaca. La bava di lumaca contiene acido glicolico, allantoina, collagene ed elastina, tutte sostanze che schiariscono le macchie brune, rinnovano la pelle e la rendono più elastica. Ovviamente, è meglio scegliere prodotti naturali, privi di petrolati e siliconi.

Tutti questi prodotti sono ottimi in caso di macchie scure, mentre per le macchie rosse sono necessari prodotti lenitivi. Il migliore è la crema a base di ossido di zinco, un antinfiammatorio naturale, ma potete usare anche il gel d’aloe vera, il burro di karitè o una crema alla calendula.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/311452130470230194/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago