Benessere

Lupus, cause e sintomi: lo stile di vita è fondamentale

Il lupus è una malattia autoimmune che può essere diagnosticata con difficoltà: vediamo quali sono le cause, i sintomi e il trattamento.

Patologia molto delicata e ancora oggi in fase di studio, il lupus colpisce soprattutto le donne. Si tratta di una malattia autoimmune, che può interessare diversi organi e comprometterne il corretto funzionamento. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e, soprattutto, la cura.

Cos’è il lupus?

Malattia autoimmune, il lupus eritematoso sistemico può colpire diversi organi e apparati dell’organismo: dalle articolazioni alla pelle, passando per i reni, il cuore, i polmoni, i vasi sanguigni e il cervello. Ad oggi, nonostante la ricerca faccia grandi passi avanti, non sono ancora state chiarite del tutto le cause scatenanti. Sappiamo, però, che il lupus ha sintomi chiari, che possono variare in base alla zona colpita. Le manifestazioni più comuni sono:

  • dolore muscolare e articolare;
  • febbre di origine sconosciuta;
  • eritemi cutanei;
  • perdita di capelli;
  • dita dei piedi e delle mani pallidi o violacei;
  • sensibilità al sole;
  • gonfiore a gambe e attorno agli occhi;
  • ulcere in bocca;
  • linfonodi ingrossati;
  • dolori al petto;
  • anemia;
  • stanchezza estrema.

Esistono diverse forme di lupus, ma quello più diffuso è l’eritematoso sistemico, che può colpire in forma lieve o grave.

Malattia lupus: non solo il trattamento, lo stile di vita è fondamentale

Il lupus è una malattia autoimmune non contagiosa, per cui è importante non allarmarsi. Purtroppo, ad oggi, non esiste una cura definitiva. Nonostante tutto, i medici sono concordi nel sottolineare che lo stile di vita è fondamentale per il contenimento della patologia. Unendo questo aspetto all’assunzione dei farmaci si può condurre un’esistenza soddisfacente. E’ bene sottolineare che in alcuni periodi il lupus peggiora e si vivono le cosiddette fiammate. Non sempre, però, si tratta di una situazione visibile ad occhio nudo. Talvolta sono solo gli esami clinici a produrre risultati sballati.

In ogni modo, grazie ai passi avanti degli ultimi anni, un paziente con diagnosi di lupus ha una vita lunga e produttiva. Soltanto in alcuni casi, la malattia può essere mortale, specialmente a causa delle infezioni. Ribadiamo, però, che lo stile di vita sano e l’assunzione di determinati farmaci sono fondamentali.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago