Benessere

Come fare la spesa evitando gli sprechi: le regole d’oro per la lista perfetta

Come fare la spesa nel modo giusto: le regole da seguire per la lista perfetta e tutti gli accorgimenti per evitare gli sprechi.

Quando si vive da soli per la prima volta o ci si trova all’improvviso in tanti in casa può diventare difficile fare la spesa nelle giuste razioni. Questo vuol dire che ci possono essere o troppi sprechi o al contrario ci si ritrova con il frigo vuoto. Come fare, dunque, a comprare solo ciò che serve e fare una lista perfetta? Il segreto è cercare di essere costanti e rispettare il piano che ci è imposti. Bisognerebbe semplicemente decidere qualche giorno prima cosa volete mangiare, o almeno farvi un’idea approssimativa.

Molto importante anche la scelta di una spesa giornaliera, soprattutto per quanto riguarda i prodotti freschi come carne, pesce e pane. Vediamo, dunque, come risparmiare sulla spesa evitando sprechi e scegliendo sempre la buona qualità.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lo-shopping-business-al-dettaglio-1165437/

Le 5 regole per una spesa perfetta

• La prima regola è non andare a fare la spesa quando si è a stomaco vuoto. Il rischio è quasi sicuramente quello di mettere nel carrello più del dovuto. A volte si comprano anche cose dettate dalla fame che poi rimangono nella dispensa e non si mangiano.

• Il secondo punto da seguire è fare una lista della spesa prima di uscire di casa. Pensate a cosa vorreste mangiare durante la settimana e in quanti la mangeranno. Questo vi farà perdere meno tempo in giro e sarete più concentrati nella scelta dei prodotti.

• Anche se a volte le offerte possono essere delle grandi tentatrici cercate di essere razionali e non prendete più di quello che vi serve realmente. Moderate soprattutto quando si tratta di cibi freschi come ad esempio la verdura, la carne o il pesce.

• Fate una spesa bilanciata. Non comprate, dunque, solo alimenti di una categoria come ad esempio pasta, carne o verdure. Cercate di acquistare un po’ di tutto rispettando una dieta sana ed equilibrata.

• Fondamentale controllare la data di scadenza dei prodotti confezionati. Verificatela soprattutto con latticini e cibi freschi da banco. Di solito questi vanno consumati nel giro di pochi giorni. Con la carne e il pesce, invece, siate molto cauti perché da freschi devono comunque essere consumati al massimo il giorno dopo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lo-shopping-business-al-dettaglio-1165437/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago