Benessere

Lingua tagliata? Scopriamo le cause e i possibili rimedi

Si parla di lingua tagliata quando si hanno tagli e fessure sulla stessa. Ecco, quindi, quali sono le cause e i rimedi possibili.

Avere la lingua tagliata è una condizione che può verificarsi per svariati motivi.
In genere, si manifesta con dei tagli sulla lingua più o meno profondi. Motivo per cui, il termine comunemente utilizzato è lingua fessurata o plicata.
La sua presenza non indica necessariamente una patologia in atto. In alcuni casi, però, può indicare delle malattie sistemiche o strettamente legati al cavo orale. Scopriamo, quindi, quali sono le più comuni e come agire quando si presentano.

Tagli sulla lingua: cause e rimedi

Come già accennato, quando si parla di lingua tagliata, le cause possono essere diverse.

lingua tagliata

Si va infatti dalla predisposizione genetica ad alcuni segni di invecchiamento. Detto ciò, ci sono anche cause che è importante riconoscere, soprattutto se associate a sintomi come il dolore o il bruciore. Tra queste le più importanti sono:

– Carenza di ferro o di altri minerali
– Infezioni come la candidosi
– Carenza del sistema immunitario
– Sindromi di vario tipo
Glossite
– Consumo eccessivo di alcol
– Disidratazione
– Reazioni allergiche
– Problemi all’intestino
– Malattie infiammatorie
– Diabete
– Malassorbimento

Questi sintomi sono anche alla base di altri problemi alla lingua come, ad esempio, quella screpolata. In ogni caso, quando si notano differenze rispetto al normale è sempre molto importante chiedere aiuto al proprio medico curante.

Quali sono i rimedi per la lingua spaccata

Andando ai rimedi per curare la lingua tagliata, questi sono solitamente a base di farmaci che il medico prescrive sempre e solo dopo un’attenta anamnesi. La stessa si può ottenere attraverso esami di vario tipo che puntano a capire quali delle problematiche sopra descritte sono quelle alla base dei sintomi.

A tutto ciò si dovranno aggiungere una buona igiene dentale, l’uso di prodotti lenitivi e l’astensione da quelli che invece sono irritanti. A tutto ciò si dovrebbe aggiungere anche uno stile di vita diverso e privo di alcolici e di fumo che, da soli, tendono ad irritare la mucosa orale. In questo modo la guarigione sarà molto più rapida e la lingua tornerà ad essere come sempre.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago