Benessere

Cos’è il Linfoma di Hodgkin e tutto quello che c’è da sapere

Il Linfoma di Hodgkin è un raro tumore del sistema linfatico: ecco cos’è, quali sono i sintomi, le cause e come si cura.

Oggi parliamo del linfoma di Hodgkin, un tumore del sistema linfatico che comprende, quindi, i vasi linfatici, i linfonodi e organi come la milza, le tonsille e il timo. Da come possiamo dedurre, il sistema comprende molte parti dell’organismo motivo per cui questo tipo di linfoma può svilupparsi ovunque. La maggior parte delle volte, però, si sviluppa a partire dai linfonodi.

Entriamo nel dettaglio e scopriamo quali sono i sintomi e qual è la cura.

Linfoma di Hodgkin: quali sono i sintomi?

Stiamo parlando di un tumore raro che colpisce maggiormente le persone tra i 15 e i 35 anni. I sintomi possono essere differenti, talvolta anche molto comuni, motivo per cui bisognerebbe valutare bene i vari sintomi senza creare allarmismi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/adulti-attraente-biondo-corpo-1853851/

La tosse, la debolezza perenne, problemi respiratori e prurito alla pelle potrebbero essere un campanello d’allarme per l’organismo. Insieme troviamo la febbre, sudorazione notturna, dimagrimento legato a nessun tipo di dieta particolare e gonfiore ai linfonodi del collo, dell’inguine o delle ascelle. Uno dei sintomi più diffusi è il dolore ai linfonodi dopo aver bevuto.

Per poter valutare se i sintomi facciano parte del Linfoma di Hodgkin, bisognerebbe consultare il medico che sarà in grado di diagnosticare il problema. Per poter avere una conferma bisogna effettuare una biopsia.

Le cause del Linfoma di Hodgkin

Essendo una malattia rara non sono ancora certe le motivazioni per cui il tumore si origini all’interno dell’organismo. Ci sono, però, dei soggetti più a rischio e che potrebbero, quindi, ammalarsi più facilmente. Tra questi troviamo coloro che hanno un sistema immunitario debole, chi ha delle infezioni come l’HIV o il virus di Epstein Barr, o precedenti familiari con linfoma di Hodgkin.

Come si cura il Linfoma di Hodgkin

La cura del linfoma dipende da numerosi fattori tra cui l’età del paziente, lo stato di salute attuale, la dimensione del tumore, la zona in cui è collocato e, soprattutto, il tipo di linfoma. La cura, solitamente, prevede la chemioterapia, la radioterapia o un mix di più cure.

Prima veniva definito un tumore abbastanza pericoloso, ad oggi, però, è guaribile per oltre l’80% dei casi. Un esempio lo possiamo trovare in Simone Montedoro, l’attore italiano, al quale è stato diagnosticato il tumore nel 2004. Dopo varie cure, ne è uscito completamente tornando alla vita di tutti i giorni!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/adulti-attraente-biondo-corpo-1853851/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago