Benessere

Limone e bicarbonato sono due alleati contro la forfora: scopriamo come usarli

L’uso di limone e bicarbonato è tra i più comuni contro la forfora. Scopriamo come applicarlo e perché funziona.

La forfora è un problema piuttosto comune e che nella stagione primaverile tende a diventare più presente e problematico. Al problema estetico, si aggiungono poi prurito e bruciore. E tutto per un mix che crea un incredibile disagio. Per fortuna, esistono diversi rimedi naturali che è possibile mettere in atto per eliminare le scaglie bianche su testa e vestiti ma, sopratutto, per far fronte al prurito. E tra questi ci sono sia il limone che il bicarbonato. Due ingredienti naturali ed economici che quasi tutti hanno in casa e che si possono usare sia da soli che in combo. E tutto per un risultato visibile fin dalle prime applicazioni.

Come agiscono limone e bicarbonato per contrastare la forfora

Come già accennato, sia il limone che il bicarbonato si rivelano dei veri alleati per dire addio alla forfora. Il bicarbonato, infatti, ha una lieve azione antifungina che in caso di forfora aiuta a far sì che questa non compaia più. Il suo effetto esfoliante, se applicato prima dello shampoo aiuta inoltre ad esfoliare la pelle eliminando le scaglie tra i capelli e facendo sì che queste non creino problemi durante la giornata. È importante ricordare che il bicarbonato, almeno all’inizio, può seccare i capelli. Per questo motivo, è consigliabile tenerne conto e optare per qualche olio da aggiungere al momento della piega.

limone e bicarbonato contro forfora

Il limone, è invece un antisettico naturale che, tra le altre cose, risolve anche i problemi di forfora. Oltre a disinfettare la cute è utile, quindi, per eliminarla e aiutare a far sì che non si riformi. Per non irritare troppo il cuoio capelluto è consigliabile sciogliere il succo di limone in poca acqua.

Limone e bicarbonato: come usarli

Ora che abbiamo visto quali sono le incredibili qualità di bicarbonato e limone, è giunto il momento di capire come usarli insieme per un risultato migliore.
Il segreto sta nel mescolarli insieme per ottenere una sorta di scrub da applicare sulla testa prima dello shampoo. Fatto ciò basterà far agire il tutto per 15 minuti (anche meno se dovesse dare fastidio) e procedere con shampoo e normale styling dei capelli. Fin dal primo momento, la cute pruderà meno e pian piano la forfora inizierà a sparire.

Se, invece, si desidera provare i due prodotti singolarmente, basterà applicare allo stesso modo il solo bicarbonato o il succo di limone (diluito in poca acqua). Agendo in questo modo si avranno comunque dei risultati seppur meno tempestivi.

Ricordiamo che la forfora è un problema spesso transitorio e che si può quindi contrastare in modo naturale. Nei casi in cui dovesse restare o mostrarsi in modo aggressivo, il consiglio è invece quello di rivolgersi ad un dermatologo. Solo così sarà possibile capire da cosa dipende e trovare una cura adatta al proprio caso. Inoltre, a volte può capitare di scambiare per forfora problemi di altra natura e che necessitano di cure idonee. Motivo per cui, Un aspetto importante che non andrebbe mai sottovalutato.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago