Impasto lievito
Sommario articolo
Preparare il lievito madre richiede molto tempo e tanta pazienza. Gli ingredienti sono davvero semplici, ovvero acqua e farina, tuttavia bisogna rispettare tempi e tecniche di preparazione che richiedono giorni. Inoltre, per ottenere il meglio dei risultati è necessario procedere alla lavorazione a intervalli regolari prestando la massima attenzione al tempo tra una lavorazione e l’altra. Ecco come preparare il lievito madre e come utilizzarlo in cucina.
• Gli ingredienti per fare il lievito madre sono: 90 ml di acqua, 200 gr di farina e un cucchiaio di olio. Impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto elastico e compatto. Mettetelo poi in un contenitore di vetro con un coperchio e lasciate riposare l’impasto per 48 ore in un ambiente con una temperatura di circa 25°. Questo è solo il primo passaggio di rinfresco del lievito madre.
• Trascorso tale tempo di riposo l’impasto sarà raddoppiato di volume e potrete sentire il classico profumo di acido di lievito tipico del pane o della pizza fatti in casa. A questo punto prendete solo una parte dell’impasto, ovvero a metà e aggiungete 100 grammi di farina e 45 ml di acqua a temperatura ambiente. Mescolate di nuovo e unite i due impasti fino a formare un altro panetto. Lasciate riposare per altre 48 ore.
• Ripete questa operazione per due settimane aggiungendo sempre metà dose di acqua e metà di farina finché il vostro impasto non sarà in grado di raddoppiare il suo volume in circa 4 ore.
Con il lievito madre potete preparare qualunque tipo di prodotti da forno che vanno dal dolce al salato. Un’idea veloce è il pane ai cereali arricchito con semi di zucca, di lino e girasole. Il risultato è un pane dal gusto leggero con un odore che ricorda lo yogurt fruttato.
In alternativa potete anche preparare dei dolci per la colazione come ad esempio un ciambellone o una torta utilizzando un quinto di lievito madre rispetto alla farina macinata a pietra. Per contrastare l’acido del lievito aggiungete un po’ di vaniglia latte di soia.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…