Bellezza

Lievito di birra: il segreto per una pelle perfetta

Il lievito di birra è usato da secoli per il benessere della pelle e dei capelli: vediamo quali sono i suoi benefici e come assumerlo.

Il lievito di birra si ottiene dalla fermentazione dei Saccharomyces Cerevisiae, funghi unicellulari che vengono raccolti e chiusi in appositi fermentatoi. Il suo nome è dovuto al fatto che si forma come residuo della fermentazione della birra. Oltre ad essere utilizzato per preparare pizza, pane e altri alimenti lievitati, questo tipo di lievito è ottimo come integratore, per il benessere della pelle e dei capelli.

Le nostre nonne, infatti, lo assumevano per combattere l’acne e velocizzare la crescita dei capelli. Vediamo meglio quali sono tutti benefici del lievito di birra e come assumerlo!

Lievito di birra: come assumerlo?

Il lievito è disponibile in diversi formati: in panetto, in scaglie o in polvere. Il panetto è leggermente amaro è può essere difficile da mangiare puro, mentre la polvere e le scaglie sono quasi privi di sapore e possono essere aggiunte ad insalate, frullati, succhi e minestre.

Chi ha difficoltà ad assumere anche la polvere, può provare gli integratori a base di lievito, come il famoso Lievito Shon, in vendita in farmacia.

Lievito di birra

Lievito di birra: le proprietà

Il lievito di birra è fonte di proteine, amminoacidi essenziali e vitamine del gruppo B, tutti elementi fondamentali per il benessere dell’organismo, in particolare per il sistema nervoso e per le difese immunitarie.

Le vitamine del gruppo B, inoltre, stimolano la crescita dei capelli e li rendono più forti e resistenti. Il lievito di birra per i capelli è consigliato soprattutto in gravidanza e durante il cambio di stagione, quando sono soggetti ad una intensa caduta.

Infine, il lievito è usato da secoli per purificare la pelle e sconfiggere l’acne in modo naturale.

Lievito di birra: le controindicazioni

Tuttavia, il lievito non è privo di controindicazioni. Una dose eccessiva può causare disturbi intestinali, come diarrea e flatulenza, eczema ed eruzioni cutanee.

In alcuni casi, inoltre, si può verificare un peggioramento dell’acne, a causa dell’elevato contenuto di vitamina B12.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago