leucemia
Sommario articolo
La leucemia è un tipo di cancro che colpisce le cellule del sangue, in particolare i globuli bianchi. Questa malattia si origina da mutazioni nelle cellule staminali del sangue o delle progenitrici, che portano a una proliferazione incontrollata di cellule anomale, chiamate cellule leucemiche o blasti, che interferiscono con la crescita e lo sviluppo delle normali cellule del sangue. Ci sono diversi tipi di leucemia, tra le quali la leucemia linfoblastica acuta e la leucemia mieloide acuta, la leucemia linfocitica cronica e la leucemia mieloide cronica. Scopriamo insieme quali sono i principali sintomi e soprattutto le aspettative di vita dopo la diagnosi.
La leucemia è un tipo di cancro che colpisce le cellule del sangue e il midollo osseo. Può raggiungere diversi livelli di gravità e i suoi sintomi possono variare per tipo, durata e intensità. Le persone affette da questa malattia hanno più spesso un numero anormalmente elevato di globuli bianchi o un basso numero di globuli rossi o piastrine.
Tra i sintomi comuni associati alla leucemia trovare affaticamento, debolezza, mancanza di energia, anemia (basso numero di globuli rossi che porta a una diminuzione generale dei livelli di energia), lividi o sanguinamento facilmente dovuti a basso numero di piastrine, ma anche diminuzione dell’appetito o nausea e vomito causati da un sistema immunitario indebolito.
Esistono vari tipi di leucemia e ognuno ha una serie diversa di sintomi ad essa correlati, e anche per questo motivo è importante effettuare una diagnosi per potersi rendere immediatamente conto della gravità della situazione. La diagnosi richiede una stretta collaborazione tra il medico, il tecnico di laboratorio, i ricercatori clinici, e il successo dipende in gran parte dalla scelta dell’approccio corretto nel minor tempo possibile dopo aver analizzato tutti i fattori discussi in precedenza.
L’aspettativa di vita per una persona affetta da questa grave malattia dipende da molti fattori, tra cui il tipo e lo stadio della stessa, dall’età e dallo stato di salute del paziente e dalla rapidità con cui i medici possono diagnosticarla e curarla. Coloro che godono di una buona salute generale, a cui viene diagnosticata in fase iniziale una forma aggressiva di leucemia come la leucemia mieloide acuta, possono vivere altri 8-10 anni con un trattamento adeguato. In media, le persone con questo tipo di malattia in genere sopravvivono solo 1-2 anni dopo la diagnosi senza trattamento o se i trattamenti non funzionano bene.
Se la diagnosi è di leucemia linfocitica cronica, una forma a progressione più lenta, l’aspettativa di vita aumenta in modo significativo a seconda di quanto è progredita la malattia al momento della diagnosi e dell’età al momento della prima diagnosi. La maggior parte delle persone vive 8-10 anni o più dopo essersi sottoposta a opzioni terapeutiche di successo come la chemioterapia o farmaci terapeutici mirati che prendono di mira le rotture del DNA delle cellule tumorali della. Per i pazienti più anziani (oltre i 65 anni) o quelli la cui malattia è avanzata, la sopravvivenza globale scende a 3-5 anni dopo la diagnosi a seconda della velocità con cui progredisce senza trattamento.
Insomma, poter ricostruire le aspettative di vita di un paziente affetto da questa malattia è complicato, senza avere ulteriori dettagli. Quel che può essere affermato con sicurezza però è che, anche se avere la leucemia ovviamente non comporta alcuna garanzia di durata della vita “media”, oggi offre prospettive molto più ottimistiche di quanto una volta ci si poteva aspettare.
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…