Lettura: in Olanda sui treni c’è il vagone Biblioteca

Sui treni olandesi arriva il vagone biblioteca, un luogo dove sono stati sistemati alcuni scaffali contenenti centinaia di libri per la lettura

Se non potete fare a meno dell’odore dei libri e del piacere della lettura nemmeno quando viaggiate, niente paura: basterà andare…in Olanda. Avete capito bene: proprio lì esiste un intercity olandese che si è trasformato in una vera e propria biblioteca mobile.

Progettate appositamente per gli amanti dei libri, le leescoupè sono sale lettura in movimento a cui poter accedere per consultare testi o leggere in totale tranquillità e relax durante il viaggio.

Arredate come vere e proprie biblioteche – le carrozze sono dotate di librerie, tappeti e lampade da lettura – in questi comparti la parola d’ordine è il silenzio; banditi dunque il chiacchiericcio e i rumori di sottofondo, l’imperativo è uno solo: leggere!

Su ogni tavolino c’è già un libro consigliato del personale ferroviario, ma ovviamente i viaggiatori possono portare i libri che più desiderano, e magari scegliere di donarne uno per arricchire la numerosa collezione già presente a bordo.

l viaggiatore è anche invitato a lasciare un proprio libro in eredità alla biblioteca del treno, così da aumentare il catalogo e soddisfare il maggior numero possibile di viaggiatori.

Leggere fa diventare più intelligenti

La compagnia ferroviaria olandese NS, ha deciso di spingersi verso una nuova e rivoluzionaria esperienza di viaggio per i suoi clienti.

“Con il vagone biblioteca”, hanno spiegato le ferrovie olandesi“vogliamo offrire la migliore esperienza di viaggio mettendo in pratica le nostre convinzioni: il treno è il posto migliore dove leggere”.

Ogni volta che apriamo un libro ci prendiamo cura di noi stessi. Lo dicono gli esperti che nella biblioterapia vedono una cura in grado di dare sollievo ai più comuni disturbi dell’umore. Tra le pagine di un libro si trovano le occasioni per riflettere su di sé, per confrontarsi. Ma leggere è utile anche per sviluppare risorse e abilità empatiche. Per vivere meglio, per capire con più facilità le persone che ci circondano.

Licia De Pasquale

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago