Benessere

Letto contenitore: tipologie e vantaggi

Il letto contenitore è ormai sempre più diffuso.

Il letto contenitore è ormai sempre più diffuso: sono in moltissimi coloro che preferiscono questa soluzione, perché effettivamente offre diversi vantaggi rispetto ai letti standard. Quali sono però nel dettaglio le sue caratteristiche? Come funziona e che tipologia di alzata conviene scegliere? Facciamo chiarezza, andando a vedere anche quali sono gli effettivi vantaggi del letto contenitore.

Letto contenitore: come funziona

Il letto contenitore si distingue dai modelli standard per via della presenza di un vano, che si trova sotto al materasso e che può essere sfruttato per riporre lenzuola, coperte, guanciali e via dicendo. È bene precisare sin da subito che esistono varie tipologie di letti contenitore, le quali si distinguono principalmente per il meccanismo di alzata della struttura. In tutti i casi, comunque, la caratteristica che accomuna tutti questi modelli è proprio la presenza di un vano e dunque di uno spazio extra decisamente comodo soprattutto per coloro che hanno guardaroba di piccole dimensioni o vivono in appartamenti dalla metratura ridotta.

Tipologie di letto contenitore e meccanismo d’alzata

Come abbiamo appena accennato, le varie tipologie di letti contenitore di distinguono per il meccanismo d’alzata e sono sostanzialmente due quelli più consigliati al giorno d’oggi:

  • Alzata a compasso: si alza la rete partendo dai piedi del letto, dove sono presenti dei pistoni che bloccano la struttura mettendola in sicurezza. In questo caso, il contenitore è accessibile in lunghezza e anche ai lati del letto, ma solo parzialmente.
  • Messa in piano: la rete si solleva rimanendo parallela al pavimento e lasciando dunque un libero accesso su tutti i lati al vano sottostante.

Tra le due tipologie, la seconda è quella maggiormente consigliata perché di certo più pratica. Non solo infatti permette di accedere con più facilità al contenitore del letto, ma agevola parecchio anche la rifacimento dello stesso ed il cambio delle lenzuola.

I vantaggi del letto contenitore: perché sceglierlo

Al giorno d’oggi sono sempre di più le persone che scelgono il letto contenitore e la cosa non stupisce affatto. Parliamo infatti di una soluzione in grado di offrire numerosi vantaggi, soprattutto a livello funzionale e pratico.

Prima di tutto, si ottiene dello spazio extra che fa sempre comodo per riporre coperte, biancheria, guanciali e ciò che si desidera. È come avere sostanzialmente un ampio cassettone a propria disposizione e questo è un vantaggio non da poco, soprattutto per coloro che vivono in appartamenti di piccola metratura o che hanno pochi guardaroba in casa.

Scegliendo un modello con meccanismo di messa in piano inoltre si può finalmente rifare il letto senza piegare la schiena e senza fare fatica. Il materasso infatti si alza e questo agevola non di poco il cambio delle lenzuola.

Il letto contenitore in sostanza non ha nulla in meno rispetto ad un letto tradizionale: può offrire solamente alcuni vantaggi in più e anche il prezzo ormai è quasi sullo stesso piano. Forse si spende qualcosina in più per un modello con contenitore, ma di certo il gioco vale la candela e permette di risparmiare sull’acquisto di cassettoni e guardaroba extra.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago