Alimentazione

I benefici dei legumi

I legumi sono prodotti buonissimi da mangiare e con ottime proprietà nutrizionali.

La natura ci offre sempre la possibilità di beneficiare di prodotti perfetti per il benessere della nostra mente e del nostro corpo. Tra questi rientrano i legumi, buonissimi da mangiare e con ottime proprietà nutrizionali.

Cosa sono i legumi

Partiamo col dire che si tratta dei semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, sono una vera fonte di ricchezza a livello nutrizionale, soprattutto quelli freschi o secchi e possibilmente biologici come quelli disponibili sul sito di Farmacia Cavalieri.

Sono dei vegetali che presentano un baccello e le radici hanno delle cavità (tubercoli radicali) per accogliere dei batteri (Rhizobium leguminosarum) indispensabili per la crescita della pianta.

La grande famiglia dei legumi comprende 650 generi, per un totale di circa 12.000 specie. I legumi si dividono in tre sottofamiglie: Faboideae (o Papilionoideae), Caesalpinioideae e Mimosoideae.

legumi

Questi alimenti oltre ad avere molti vantaggi per la salute del nostro organismo sono molto versatili in cucina, possono essere utilizzati semplicemente lessati, o introdotti all’interno di minestroni o zuppe o ancora burger. Molte ricette della cucina italiana, inoltre, sono realizzate con farine di legumi.

I valori nutrizionali dei legumi

L’apporto energetico dei legumi è molto importante in quanto oscilla dalle 40 kcal per grammi di fave a 115 kcal per 100 g di lupini. I carboidrati dei legumi hanno un indice glicemico moderato, grazie anche al quantitativo di fibra alimentare.

I legumi poi sono una fonte insostituibile di proteine. Il contenuto di proteine nei legumi varia molto da un minimo del 18%, in alcuni ceci, ad un massimo del 44,3% come nei lupini secchi. Sono considerate di medio valore biologico. Ma quali sono i tipi di proteine presenti nei legumi? C’è una carenza di metionina e cisteina, in compenso la lisina ed il triptofano sono più che sufficienti.

Se nella nostra dieta associamo le proteine dei legumi a quelle dei cereali, otteniamo un valore biologico complessivo pari a quello delle proteine animali. Il classico esempio è quello della pasta coi ceci.

Consumare legumi vuol dire introdurre nel nostro organismo alimenti ricchi di polinsaturi e di Sali minerali quale ferro, potassio e fosforo, anche se la biodisponibilità di questi è limitata. Le vitamine che possiamo trovare nei legumi sono soprattutto: tiamina, niacina, biotina ed acido folico.

Tra i legumi più salutari troviamo i fagioli zuki, conosciuti anche come “soia rossa”, hanno delle ottime proprietà nutrizionali: sono ricchi di proteine, ferro, potassio, magnesio, zinco, rame, manganase, vitamina B, mentre sono poveri di grassi e zuccheri. Hanno proprietà depurative e diuretiche. Sono un valido aiuto nel mantenimento in uno stato di buona salute il sistema immunitario, il cervello e le ossa.

Ottimi anche i ceci visto il loro alto contenuto in fibre è molto utile al nostro organismo per regolare il funzionamento del nostro intestino e per mantenere equilibrati i livelli di glucosio nel sangue. I ceci sono ricchi di sali minerali come calcio, fosforo, ferro, potassio ed inoltre il loro apporto di magnesio è benefico per la circolazione cardiaca e per ridurre il rischio di infarto. Contengono anche rame, zinco e vitamina A.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago