Alimentazione

Le noci fanno bene, ma occhio alle quantità: le dosi che non bisogna mai superare

Le noci fanno bene? Scopriamo la verità sul super food più amato di sempre, perfetto per tanti piatti: dall’antipasto al dolce.

Le noci fanno bene oppure sarebbero da evitare? Questa domanda, specialmente quando si parla di frutta secca, è una delle più gettonate. La risposta è semplice, ma è necessario fare alcune considerazioni. Scopriamo tutta la verità su uno dei super food più amati di sempre.

Le noci fanno bene? Certo, ma occhio alle quantità

Ricche di preziose sostanze nutritive, le noci fanno bene. E’ impossibile affermare il contrario, ma ci sono alcune precisazioni necessarie. Con proprietà antiossidante, antinfiammatoria, antitumorale e protettiva, questa varietà di frutta secca è fonte di: omega 3, omega 6, acido oleico, vitamina E, polifenoli, tannini, flavonoidi, ferro, calcio, magnesio, potassio, fluoro, rame, zinco e fosforo.

Pertanto, le noci non fanno male. Al contrario, rappresentano un grande alleato nei confronti dell’intero organismo. Ovviamente, questo è valido solo quando non si esagera con le quantità. Come tutta la frutta secca, è consigliato non superare 30 grammi al giorno.

Le proprietà delle noci svolgono al massimo la loro funzione quando vengono consumate fresche. Occhio, però, a non scegliere un prodotto sbiancato chimicamente. Ergo: preferite i frutti con le macchie scure sul mallo a quelle che sono perfette, quasi finte. Se non le trovate ‘al naturale’, potete optare per il sottovuoto.

Tutti i benefici delle noci

Dopo aver visto cosa contengono le noci, veniamo ai benefici. Questa frutta secca è in grado di ridurre il rischio cardiovascolare e tumorale e i valori del colesterolo, aiutare la digestione e contrastare alcune malattie croniche, come il diabete e la sindrome metabolica, e neurodegenerative. Non solo, le noci aumentano in modo naturale le difese immunitarie, migliorano le funzioni cognitive e il sistema nervoso, regolano la glicemia, aiutano a perdere peso e contribuiscono al benessere della pelle. Insomma, il consumo di questa frutta secca, sempre secondo le quantità citate sopra, è caldamente consigliato a tutti, grandi e piccini. Ovviamente, quanti sono allergici se ne devono tenere alla larga.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago