Benessere

Le piante medicinali, ricche di proprietà curative e benefiche

Le piante medicinali sono organismi vegetali contenenti delle sostanze che hanno la capacità di essere benefiche e curative per il nostro corpo, vediamo quali sono le migliori.

Le piante medicinali si utilizzano, fin dall’antichità, per curare il nostro organismo in maniera totalmente naturale. Ormai, sempre più persone fanno uso di queste preziose risorse perché apportano grandi migliorie alla nostra salute. Esistono più di 200 tipi di piante medicinali ed erbe, ognuna con proprietà e benefici diversi, per questo è importante conoscerle.

Le migliori piante medicinali

Proprio perché sono tante e vantaggiose per il nostro fisico, non possiamo parlare di tutte le piante medicinali esistenti in natura. Ma ci occuperemo delle migliori prime cinque. Quelle che devi conoscere assolutamente, curative, indispensabili per il benessere.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/camomilla-tee-medicina-naturopatia-829487/

Della pianta medicinale ginseng si usa la radice, che ha anche proprietà afrodisiache. Viene adoperato per il trattamento di molte malattie del nostro corpo. Come l’insonnia, la stanchezza, la fatica, lo stress, la mancanza di memoria, il colesterolo, la glicemia alta e per problemi di impotenza. Ma, nonostante tutte le applicazioni, è noto principalmente per i suoi grandi benefici contro il colesterolo.

L’eucalipto è conosciuto perché è una delle più utilizzate nelle terapie alternative. Grazie alle proprietà espettoranti è perfetta per il trattamento di influenza, asma, tosse e angina, cioè per i problemi respiratori. Per sfruttarla al meglio, puoi fare delle ottime infusioni. Oppure respirare il vapore che esce dalle sue foglie quando bollono.

Dello zenzero si usa anche la radice, molto curativa. Ed è perfetto per il trattamento di vertigini e nausea, migliora la circolazione, aiuta a curare la fatica e la sinusite. Inoltre, offre benefici per tutto il nostro corpo in generale. Ti basta un infuso al giorno e l’organismo ne trae subito giovamento.

Uno degli alimenti medicinali più noti e antichi. Di solito viene consumato direttamente per impreziosire altri ingredienti in piatti deliziosi. La principale utilità dell’aglio è nelle sue proprietà curative per la circolazione del sangue. Ma è anche perfetto per il trattamento di emorroidi, colesterolo, arteriosclerosi, ipertensione, vertigini e influenza.

Diffusa e usata in tutto il mondo, le infusioni di camomilla sono ideali per migliorare la nostra digestione, aiutarci a curare gastrite, ulcere, colesterolo e sinusite. Berne una tazza ogni giorno, dopo aver mangiato, aiuta a mantenere il corpo sano e libero dalle malattie.

Più piante medicinali conosciamo, migliore è l’uso che possiamo farne. Alternando diverse infusioni quotidiane, garantiamo al nostro fisico salute e benessere.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/camomilla-tee-medicina-naturopatia-829487/

Cecilia Vecchi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago