Alimentazione

Le arachidi fanno bene o male? Tutto quel che è importante sapere

Scopriamo insieme se le arachidi fanno bene e come mangiarle nel modo corretto per beneficiarne.

Capita spesso di chiedersi se le arachidi fanno bene o male. Si tratta, infatti, di una fonte alimentare particolare e che viene consumata in modi diversi tra loro e che possono fare la differenza. Per questo motivo conoscerle a fondo può essere di aiuto per avere una risposta sicura alla domanda. Ecco, quindi, tutto quel che c’è da sapere sul consumo delle arachidi e su come fanno bene o male.

Cosa comporta mangiare arachidi? Ecco cosa sapere

Iniziamo con un’informazione che non tutti hanno. Le arachidi, sebbene vengano spesso associate alla frutta secca, sono in realtà appartenenti alla famiglia delle leguminose.

arachidi

Si tratta quindi di alimenti molto più simili ai fagioli che alle noci. Detto ciò, da un punto di vista alimentare sono particolarmente buone e ricche di proprietà che ne fanno degli alimenti considerati benefici per l’organismo.

Ricche di Omega3, le arachidi contengono infatti fibre vegetali e proteine buone. A ciò si aggiungono anche diversi antiossidanti che le rendono utili per contrastare l’invecchiamento cellulare. Ricche di acido folico, fanno bene al cuore e mantengono la pelle più sana e bella. Inoltre pare siano benefiche anche per il sistema nervoso.

Si tratta, insomma, di una fonte alimentare preziosa e che se assunta nel modo corretto può effettivamente essere considerata benefica per l’organismo. Il consumo giornaliero indicato, come per la frutta secca, è infatti di 30 grammi circa.

Quali sono le controindicazioni al consumo di arachidi

Per quanto riguarda l’argomento noccioline americane e colesterolo è importante sapere che queste non ne contengono affatto, rivelandosi quindi estremamente benefiche per il cuore. Si tratta, ovviamente di cibi molto calorici e per questo motivo andrebbero consumate sempre con un certo riguardo. Andando invece a chi si chiede se le arachidi tostate fanno male, l’argomento si fa più complesso.

Si tratta infatti dello stesso alimento che fa bene da crudo ma che tostato viene spesso addizionato di sale e olio. Questi due ingredienti insieme, le rendono ovviamente ancora più grasse, portando anche a dei livelli di colesterolo e di sodio che se mangiate spesso possono risultare nocivi.

Per andare sul sicuro è quindi preferibile consumarle al naturale o tostate ma senza aggiunta di ingredienti extra. Lo stesso vale anche per il famoso burro di arachidi che andrebbe consumato nella versione più naturale possibile al fine di poterne godere sia da un punto di vista del gusto che per la salute.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago