Benessere

Lavaggi nasali: di cosa si tratta e come funzionano

I lavaggi nasali sono molto utili per lavare al meglio le cavità nasali. Ecco come funzionano e cosa c’è da sapere a riguardo.

I lavaggi nasali sono una forma di irrigazione nasale, utile per ripulire il naso da residui di vario tipo. Adatto sia agli adulti che ai neonati, possono essere usati per decongestionare le cavità, per ripristinare la respirazione e per prevenire o trattare dei raffreddori in corso.
In via generale si rivelano utili per mantenere il naso al meglio.

Come fare i lavaggi nasali

Quando si parla di pulizia del naso, i lavaggi nasali si rivelano particolarmente utili.

lavaggi nasali

Questi si possono svolgere in modi diversi. Ci sono ad esempio i lavaggi nasali con siringa ma anche quelli da fare attraverso irrigazione nasale. In ogni caso, per farlo, occorre inclinare la testa lateralmente, inserire il beccuccio e far fuoriuscire il getto con forza. In questo modo questo passerà all’altra narice eliminando tutti i residui che troverà nel suo percorso.

Durante l’esecuzione è possibile che una parte venga ingerita ma si tratta sempre di piccole quantità. Ciò serve anche a capire se il tutto sta funzionando o meno. Una volta compreso come agire, basterà ripetere il tutto anche per l’altra narice.
Così facendo si otterrà una pulizia completa ed in grado di fungere al meglio sia per pulire il naso che per eliminarne impurità o tappi di cerume.

Come svolgere i lavaggi nasali per sinusite fisiologica

Tra i lavaggi nasali per adulti, quelli più comuni sono quelli per sinusite fisiologica.
Per eseguirli basta avere una siringa o un flacone e, ovviamente, della soluzione che viene appunto chiamata “fisiologica”. Il modus operandi è lo stesso descritto sopra. Ed è sempre molto importante inclinare la testa lateralmente. Piegandola verso l’indietro, il rischio è infatti quello di mandare la soluzione in gola senza ottenere i risultati sperati.

Per fortuna basta cambiare inclinazione quando ci si accorge dell’errore commesso per rimettersi in linea e svolgere il tutto nel modo corretto. Così facendo si potrà contare su una salute ottimale del naso. Cosa che con il tempo lo fortificherà al punto da rendere meno soggetti ai malanni stagionali.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago