Alimentazione

Latte di mandorla: quali sono le sue proprietà e perché fa bene

Il latte di mandorla è una bevanda sempre più scelta sia per la sua bontà che per le sue proprietà. Scopri quali sono le più importanti e che benefici apporta.

Il latte di mandorla è una bevanda italiana che, come indica il nome stesso, è a base di mandorle.
Realizzato attraverso l’infusione a freddo di mandorle tritate e spremute, è famoso in tutto il mondo per la sua bontà ma anche per gli incredibili effetti sul corpo. Considerato un buon sostituto del latte vaccino è anche estremamente dissetante ed in grado di saziare a lungo. Nonostante le sue calorie date dalla presenza di acidi grassi insaturi è comunque considerato una bevanda benefica.

Latte di mandorla: proprietà da conoscere

Il latte di mandorla è ricco di nutrienti tra i quali ricordiamo vitamine, minerali e antiossidanti che, tra le altre cose, fungono anche da anti aging.

latte di mandorla

Si rivela quindi una bevanda in grado di contrastare i radicali liberi. Ma quali sono i benefici del latte di mandorla? Tra i più importanti ci sono gli effetti anti colesterolo e quelli positivi che ha sull’intestino. Privo di lattosio si rivela inoltre anche la scelta perfetta per chi è intollerante al lattosio. Ottimo da bere, si rivela anche un ingrediente speciale per rendere più buoni dolci e torte.

Riguardo al come bere il latte di mandorla a colazione, lo si può sostituire al latte e consumarlo con dei biscotti integrali, con fette biscottate con yogurt greco e marmellata o anche all’interno di una colazione salata. È bene, però, ricordare che il suo consumo è sconsigliato a chi è allergico alle mandorle o soffre di allergia al nichel.

Differenza tra latte di mandorla e orzata

Spesso si tende a confondere due bevande molto simili tra loro ma che in realtà nascondono grandi differenze. Si tratta del latte di mandorla che abbiamo avuto modo di approfondire oggi e dell’orzata.
Quest’ultima, sebbene il sapore ricordi quello delle mandorle, in realtà non ne contiene. Al suo interno c’è infatti solo l’aroma.

Inoltre non presenta nessuno dei benefici dati dal latte di mandorla. Anzi, se consumata spesso può risultare addirittura tossica per l’organismo. Differenze da prendere sempre in considerazione quando ci si trova a dover scegliere tra le due bevande.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago