Alimentazione

Latte di mandorla: quali sono le sue proprietà e perché fa bene

Il latte di mandorla è una bevanda sempre più scelta sia per la sua bontà che per le sue proprietà. Scopri quali sono le più importanti e che benefici apporta.

Il latte di mandorla è una bevanda italiana che, come indica il nome stesso, è a base di mandorle.
Realizzato attraverso l’infusione a freddo di mandorle tritate e spremute, è famoso in tutto il mondo per la sua bontà ma anche per gli incredibili effetti sul corpo. Considerato un buon sostituto del latte vaccino è anche estremamente dissetante ed in grado di saziare a lungo. Nonostante le sue calorie date dalla presenza di acidi grassi insaturi è comunque considerato una bevanda benefica.

Latte di mandorla: proprietà da conoscere

Il latte di mandorla è ricco di nutrienti tra i quali ricordiamo vitamine, minerali e antiossidanti che, tra le altre cose, fungono anche da anti aging.

latte di mandorla

Si rivela quindi una bevanda in grado di contrastare i radicali liberi. Ma quali sono i benefici del latte di mandorla? Tra i più importanti ci sono gli effetti anti colesterolo e quelli positivi che ha sull’intestino. Privo di lattosio si rivela inoltre anche la scelta perfetta per chi è intollerante al lattosio. Ottimo da bere, si rivela anche un ingrediente speciale per rendere più buoni dolci e torte.

Riguardo al come bere il latte di mandorla a colazione, lo si può sostituire al latte e consumarlo con dei biscotti integrali, con fette biscottate con yogurt greco e marmellata o anche all’interno di una colazione salata. È bene, però, ricordare che il suo consumo è sconsigliato a chi è allergico alle mandorle o soffre di allergia al nichel.

Differenza tra latte di mandorla e orzata

Spesso si tende a confondere due bevande molto simili tra loro ma che in realtà nascondono grandi differenze. Si tratta del latte di mandorla che abbiamo avuto modo di approfondire oggi e dell’orzata.
Quest’ultima, sebbene il sapore ricordi quello delle mandorle, in realtà non ne contiene. Al suo interno c’è infatti solo l’aroma.

Inoltre non presenta nessuno dei benefici dati dal latte di mandorla. Anzi, se consumata spesso può risultare addirittura tossica per l’organismo. Differenze da prendere sempre in considerazione quando ci si trova a dover scegliere tra le due bevande.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago