Alimentazione

Latte d’asina: proprietà e tutto ciò che è importante sapere

Il latte d’asina è considerato uno dei migliori sul mercato per via delle sue tante proprietà. Scopriamo quali sono le più importanti.

Il latte d’asina è noto sin dai tempi antichi per le sue tante proprietà benefiche. Proprietà che lo rendono uno dei latticini maggiormente digeribili e adatti anche ai bambini. Motivo per cui, tra le altre cose, risulta essere anche tra i più cari. Prezzo a parte, si tratta comunque di un latte che in alcuni casi può essere considerato estremamente benefico ed utile sia in caso di allergia al latte vaccino che di intolleranza ai vari tipi di latte.

Latte d’asina: le proprietà più importanti

Il latte d’asina, come il nome stesso suggerisce, è prodotto dall’asina che è solita produrre latte per soli sei mesi l’anno.

latte asina

Ricco di vitamine A, C, D, E e di tutte quelle del gruppo B, questo latte contiene anche preziosi minerali ed è naturalmente ricco di Omega 3 e di Omega 6. Ricco anche in proteine vanta tutta una serie di proprietà che lo rendono davvero speciale e che sono:

– È altamente digeribile
– Ha pochi grassi
– Fa bene alla pelle
– Contrasta il colesterolo cattivo
– Elimina l’acidità di stomaco
– Cura la tosse
– Fa bene al cuore
– Depura il fegato
– È un ottimo anti rughe
– Contrasta l’anemia
– È ottimo contro la psoriasi
– Svolge un’azione anti batterica
– Aiuta a lenire i disturbi gastrointestinali nei neonati
– È altamente idratante

Andando all’unica note dolente, il latte d’asina ha un prezzo davvero elevato che si aggira intorno ai 13 euro al litro. Ciò dipende dal fatto che in giro ci sono pochi produttori e che l’asina produce molto meno latte rispetto ad una mucca. Questo prodotto è quindi da considerare raro e prezioso sotto ogni aspetto.

Latte d’asina per i neonati: cosa è importante sapere

Questo prodotto è notoriamente adatto ai bambini piccolissimi e che hanno problemi con il latte vaccino. Sebbene sia ricco di lattosio (e quindi non adatto a chi è allergico al lattosio) sembra infatti si tratti del latte più simile a quello materno.

Una caratteristica che lo rende adatto per i bambini che hanno problemi in tal senso e sopratutto per quelli prematuri o molto piccoli.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago