Lassi al mango
Il lassi è una bevanda indiana originaria del Punjab, una regione dell’India del Nord, a base di yogurt, acqua e spezie. A volte, alla ricetta base viene aggiunto il mango. A differenza di quello senza frutta, il lassi al mango è molto dolce. Viene servito principalmente durante i pasti a base di cibi piccanti, perché ha un effetto calmante e sfiammante. Essendo molto rinfrescante, può essere bevuto anche nel corso della giornata.
Vediamo come prepararlo, seguendo l’originale ricetta indiana del lassi al mango!
Preparare il mango lassi è davvero facilissimo. È simile ad un frullato, da cui si distingue solo per la presenza delle spezie.
Inoltre, è assolutamente vietato aggiungere del ghiaccio al mix, perché ne rovinerebbe il sapore. Tra l’altro, il ghiaccio non è necessario, perché questa bevanda è già naturalmente rinfrescante e dissetante.
Per preparare due bicchieri di lassi al mango servono:
Per prima cosa, tagliate il mango a metà e prendetene la polpa, aiutandovi con un cucchiaio. Mettete la polpa del mango nel frullatore e frullatelo fino a quando non sarà diventato una poltiglia. A questo punto, aggiungete lo yogurt, il latte e lo zucchero, fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete poi un cucchiaino di cardamomo in povere (o anche due, se vi piace il gusto speziato) e frullate ancora. Se il lassi vi sembra grumoso, filtratelo con un colino. Infine, mettetelo in frigorifero e bevetelo freddo.
Se siete vegani, potete sostituire senza problemi lo yogurt bianco e il latte vaccino con un qualsiasi latte vegetale, a patto che non sia troppo dolce.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…