Benessere

Dal 1° settembre le lampadine alogene saranno bandite dall’UE

Dal 1° settembre del 2018 entrerà in vigore la Direttiva che impedirà la vendita delle lampadine alogene. Quelle ad alto consumo energetico e ad alto tasso di inquinamento!

La Direttiva ERP (CE) 244/2009 entrerà in vigore dal 1° settembre del 2018 e riguarderà i prodotti ad alto consumo energetico. In particolare verranno bandite le lampadine alogene in Europa.

Sarà possibile acquistarle fino a quando verranno venduti tutti i fondi dei magazzini, ma da questa data verrà terminata la produzione. Quindi per i primi mesi dalla messa in atto del vigore del divieto saranno ancora possibile acquistarle nei negozi, al termine non le troveremo più!

Stop all’utilizzo delle lampadine alogene ad alto consumo!

La decisione dell’Unione Europea era stata presa già due anni fa, esattamente nel 2016, poi l’approvazione del decreto era stata rimandata. Oggi possiamo definitivamente affermare che le lampadine a basso consumo prenderanno il sopravvento. In particolare, quelle ad alto consumo lasceranno spazio a prodotti meno inquinanti ed energivori. Quindi in commercio troveremo solo più le lampadine a led.

Il risparmio energetico è la base per questa decisione. Infatti una lampada alogena consuma 5 volte di più di una a led. Non tutte le alogene verranno bandite dal mercato, ma solo alcune tipologie. In particolare non troveremo più quelle con la classe energetica inferiore a B, ovvero quelle in vetro, non direzionali, con attacco a vite E27 o E14 che funzionano senza l’utilizzo del trasformatore e quelle con attacco a spirale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/lampadina-luci-bokeh-energia-3535435/

I vantaggi dell’utilizzo delle lampadine a basso consumo energetico!

Le lampadine a led costano inizialmente di più, ma la spesa viene ammortizzata negli anni, poiché garantiscono un risparmio energetico. Inoltre questo tipo di lampadina dura anche 20 anni. Il risparmio si aggira intorno ai 115 euro all’anno.

Anie Confidustria avrebbe spiegato: “Quanto ai vantaggi per l’ambiente e la sicurezza energetica, il passaggio a lampadine a basso consumo energetico dal 2018 porterà un risparmio energetico annuale pari al consumo annuo di elettricità del Portogallo (48 TWh di energia elettrica) e consentirà di risparmiare circa 15,2 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 entro il 2025, pari alle emissioni generate da circa due milioni di persone all’anno“.

L’utilizzo delle lampadine a basso consumo non è tutto per risparmiare denaro, esistono molte tecniche e qualche trucco per non sprecare. Basta avere un po’ di accortezza e utilizzare un po’ di inventiva. Un altro ottimo modo per risparmiare potrebbe essere quello di cucinare in lavastoviglie!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/lampadina-luci-bokeh-energia-3535435/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago