Benessere

A cosa serve e come si usa la lampada di sale dell’Himalaya?

La lampada di sale dell’Himalaya è una semplice decorazione o possiede delle proprietà che la rendono davvero utile? Scopriamolo insieme.

Da qualche anno si sta sempre più diffondendo l’utilizzo della lampada di sale dell’Himalaya. Come si può intuire dal nome stesso, queste lampade sono costituite da un vero e proprio blocco di cristallo di sale. Questo cristallo, spesso di colori differenti, viene sagomato e contiene al suo interno un incavo per accogliere una lampadina, o, in altri casi una candela.

Queste lampade di sale si trovano spesso nei centri benessere, ma anche nei saloni di bellezza. La diffusione di queste particolari lampade è dovuta al fatto che sembra che il loro utilizzo possa influire positivamente sulla salute. Vediamo meglio di cosa si tratta e quali sono questi benefici di cui si sente spesso parlare.

Lampada di sale dell’Himalaya: i benefici

Queste lampade vengono considerate degli “ionizzatori naturali”, i loro effetti sull’organismo, quindi, sarebbero generati dall’emissione di ioni negativi nell’aria. La produzione di questi ioni agirebbe purificando l’ambiente, in modo da migliorare la qualità stessa dell’aria.

Lampada di sale

Di conseguenza, quindi, potremmo trarre benefici indiretti dal loro utilizzo, dovuti proprio alla loro azione sull’ambiente in cui viviamo. Bisogna precisare però, che ad oggi, questi effetti sull’aria non sono supportati da evidenze scientifiche.

Lampada di sale dell’Himalaya: come usarla e dove comprarla

Esistono diversi tipi di lampade di sale himalayano, alcune elettriche ed altre che possono essere utilizzate con una candela. In entrambi i casi i benefici di queste lampade sembrano derivare proprio dal calore sviluppato al loro interno.

Per utilizzarle, quindi, si consiglia di lasciarle accese abbastanza a lungo da far sì che il calore (della lampadina o della candela) si trasmetta attraverso il cristallo di sale. Queste lampade sono in vendita nelle erboristerie, ma anche attraverso siti specializzati online. Ultimamente, inoltre, si stanno anche diffondendo sempre più in fiere e mercatini.

La lampada di sale dell’Himalaya si consuma molto lentamente, e sembra essere in grado di durare anche per diversi anni. Per prolungarne l’uso si consiglia però di evitare di tenerle troppo a lungo in ambienti umidi. L’umidità della stanza, infatti, può ridurne notevolmente la durata e far sì che la lampada perda acqua.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago