Benessere

Labbra gonfie: perché accade (e i rimedi naturali)

Le cause principali e i rimedi fai da te a base di prodotti naturali per ridurre il dolore e il gonfiore delle labbra.

Quella delle labbra gonfie, o edema labiale, è una situazione piuttosto comune che può verificarsi da un momento all’altro. In alcuni casi si ha anche un dolore accompagnato a rossore che può durare per giorni, in altri può trattarsi di una situazione momentanea.

Nei casi di allergia a un alimento o a un particolare rossetto è probabile che lo sfogo duri pochi minuti o un paio di ore – dipende dalla durata del contatto. Quando si tratta di un’infiammazione causata per esempio da herpes, invece il tempo di guarigione può essere più lungo.

Grazie ad alcuni rimedi della nonna è possibile trovare un immediato sollievo dal dolore e dal bruciore. Vediamo come prepararli usando solo prodotti naturali e che tutti abbiamo in casa!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/ragazza-modello-rosa-moda-ritratto-2189248/

Cause delle labbra gonfie

Le allergie sono la prima causa di gonfiore e bruciore improvviso delle labbra: possono essere scatenate da qualcosa che si ha è mangiato, oppure da cibo troppo piccante.

Anche le punture di insetti possono causare un rigonfiamento – in estate, in particolare.

Altra possibile causa è l’herpes labiale. Questa situazione si verifica di solito quando si ha un abbassamento del sistema immunitario (molto comune in caso di influenza, raffreddore e stress).

Anche i cosmetici possono essere responsabili rigonfiamento e irritazione delle labbra: attenzione a non usare rossetti scaduti o di bassa qualità, fate attenzione agli ingredienti e conservateli correttamente.

Labbra gonfie in gravidanza

Può anche succede di avere le labbra gonfie in gravidanza, ma di questo non bisogna assolutamente preoccuparsi! Anzi, durante la gestazione è normale che ci si gonfi un po’.

Alcuni, poi, raccontano che le labbra gonfie siano proprio sintomo di parto imminente; tuttavia, nel caso ci fosse una situazione permanente, vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico di fiducia.

Labbra gonfie: rimedi

-Per un pronto intervento l’ideale è il ghiaccio. Avvolgete dei cubetti dentro un panno in cotone o un fazzoletto direttamente sulle labbra gonfie per circa 5 minuti. Prendete poi una pausa di circa due minuti e ripetete l’operazione per altre 2 o 3 volte.

-Un ottimo rimedio naturale è l’aloe vera. Grazie alle proprietà anti-infiammatorie aiuta a ridurre la sensazione di bruciore sulle labbra. Usate il gel estratto dalle foglie e massaggiate delicatamente dove avete dolore.

-A dir poco straordinario il classico rimedio della nonna del bicarbonato di sodio, ottimo in caso di punture di insetto o di sfoghi allergici. Preparate un impacco con un cucchiaio di bicarbonato e qualche goccia di acqua. Mescolate fino ad ottenere un composto cremoso e applicate sulle labbra. Lasciate agire per circa 10 minuti e poi eliminate con acqua fresca.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/ragazza-modello-rosa-moda-ritratto-2189248/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago