Alimentazione

La soia fa male? Ecco cosa c’è da sapere

Scopri se la soia fa male o bene in base alle conoscenze che si hanno ad oggi su questo alimento. Ecco cosa è importante sapere.

Sono in molti a chiedersi di continuo se la soia fa male o bene. Dopotutto, l’argomento è spesso controverso e da da sempre adito a dibattiti destinati a concludersi in un nulla di fatto. Un problema che è possibile arginare cercando di conoscere benefici e controindicazioni di questo alimento. E tutto al fine di capire se e quanto può essere adatta (o controindicata) alla propria persona.

Quanto conviene mangiare soia? Ecco ciò che si sa sull’argomento

La soia appartiene alla famiglia delle leguminose e come la maggior parte di questi è quindi ricca di proteine, di grassi buoni e di qualche carboidrato.

semi di soia

Ricca di minerali, vitamine, aminoacidi e fibre è molto spesso considerata un alimento sano, sopratutto per la sua capacità di contrastare il colesterolo cattivo e di innalzare quello buono. Grazie ai suoi fitoestrogeni è anche considerata molto utile per la salute psico-fisica della donna. Al contempo, però, per lo stesso motivo ci sono diverse scuole di pensiero, alcune delle quali indicano che mangiare la soia fa male.

Qual è quindi, la verità? Restando in una buona via di mezzo si può dire che la soia fa bene all’organismo se non si eccede e la si inserisce all’interno di un’alimentazione varia e bilanciata.
Al contempo si può dire che, ad alte dosi, la soia può risultare nociva sia per chi ha problemi legati alla presenza di troppi estrogeni che per chi soffre di disfunzioni ormonali.

Soia: benefici e controindicazioni

Dinanzi a tanta incertezza da parte della comunità scientifica, capire quali sono i reali effetti della soia può essere difficile. Tuttavia ci sono degli aspetti ai quali si può prestare attenzione al fine di consumarla in modo consapevole.
Prima di tutto è importante evitare la così detta soia OGM. Si dice infatti che in questo caso la soia sia cancerogena e lo stesso può dirsi del latte di soia cancerogeno, evitabile scegliendo quella giusta.

Andando alla quantità, per essere sicuri non si dovrebbero consumare più di 10 g di proteine al giorno. Quantità che consente di averne una buona porzione e che corrisponde ad un piatto a base di soia o ad una tazza abbondante del suo latte.
Seguendo queste regole e consigliandosi sempre con il proprio medico, in base alla propria situazione, si potrà andare sul sicuro e consumare la soia senza rischi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago