Benessere

La melatonina aiuta a prevenire e a curare alcuni tumori. Ecco dove trovarla!

La melatonina è una sostanza molto utile per prevenire e curare alcuni tumori. Ecco le parole degli esperti e in quali alimenti trovarla!

Il Dott. Mariano Bizzarri ha rivelato l’importanza della melatonina nella prevenzione e nella cura dei tumori. Si tratta di una sostanza in grado di far morire le cellule tumorali ed è presente in molti alimenti. Circa l’80% dei principi attivi dei medicinali per curare queste malattie deriva dalle piante e dai cibi. Ecco allora che la prevenzione potrebbe essere fatta anche attraverso una corretta alimentazione.

Lo studio in merito è stato condotto presso il laboratorio di Systems Biology, cioè di Biologia dei Sistemi complessi, dell’Università La Sapienza di Roma. In seguito è stato pubblicato su varie riviste scientifiche. Scopriamo insieme meglio di cosa stiamo parlando!

La melatonina ha benefici per la cura e la prevenzione dei tumori!

È stato scoperto che questa sostanza è in grado di distruggere le cellule tumorali, facendole “suicidare” da sole. Intervenendo su diversi percorsi della cellula. In particolare lo studio è stato condotto sul cancro al colon e alla mammella.

Associando questa sostanza alle cure classiche, come la chemioterapia o ad altre sostanza naturali, come la vitamina D, il tumore è in grado di ridursi notevolmente. Infatti le cellule tumorali spariscono fino all’80/90% circa.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/bevande-t%C3%A8-prima-colazione-caffeina-1869716/

Si tratta di una sostanza che non ha effetti collaterali sull’organismo ed è facilmente reperibile in alcuni alimenti. Allora ci sorge spontaneo chiederci: quali sono i cibi che contengono la melatonina? Il tè verde, la salvia, la menta, il timo e la verbena sono molto ricchi. Gli esperti consigliano infatti di fare delle tisane calde o degli infusi a base di queste erbe.

Il nostro organismo è in grado di produrne in quantità maggiore in stato di rilassamento e di riposo. Quindi rilassandoci possiamo trarre vantaggio dalla produzione di questa sostanza.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/bevande-t%C3%A8-prima-colazione-caffeina-1869716/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

5 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago