Benessere

Smettere di fumare con la meditazione “Mindfulness”: ecco come

Dall’America fino all’Italia, la meditazione Mindfulness ci aiuta a ritrovare noi stessi e a raggiungere il benessere psico-fisico, alleviare lo stress, ritrovare il nostro equilibrio e anche smettere di fumare.

Smettere di fumare può sembrare un’impresa titanica pressoché impossibile se siamo eccessivamente dipendenti dalla nicotina. Sembra incredibile, ma la meditazione può venirci incontro. In particolare, un tipo di meditazione chiamato Mindfulness (“consapevolezza”).

Questa particolare tipologia di meditazione unisce in sé buddismo, yoga e zen e si rivela utilissima per la cura di diverse patologie, tra cui depressione, ansia, attacchi di panico, disturbi ossessivi-compulsivi, disturbi alimentari, dell’umore e anche per smettere di fumare.

Lo studio americano e il Centro Italiano Studi Mindfulness

Fonte foto: https://pixabay.com/it/la-scelta-di-non-fumare-2497308/

In Texas, alla Texas Tech University di Lubbock, è stato condotto un esperimento su 27 fumatori accaniti. A questi è stato chiesto di partecipare ad alcune sedute di meditazione “per alleviare lo stress”. Le sedute erano di cinque ore totali, distribuite nell’arco di due settimane.

A questi non è stato detto il vero motivo della ricerca, ossia dimostrare che la meditazione può aiutare a smettere di fumare. Inconsapevoli del vero intento dello studio universitario, i soggetti sottoposti alla ricerca texana hanno effettivamente riscontrato dei miglioramenti in merito al loro vizio, grazie alla pratica meditativa, nonostante fossero all’oscuro del vero intento della ricerca.

Anche in Italia si può partecipare a questa pratica meditativa presso il Centro Italiano Studi Mindfulness, fondato da Bianca Pescatori e Loredana Vistarini. L’intento della pratica meditativa Mindfulness è aiutare gli individui a ritrovare se stessi per prendere consapevolezza di sé e migliorare il proprio benessere non solo fisico, ma anche psichico.

Insomma, prendere coscienza per essere in grado di affrontare i problemi che la vita ci pone di fronte ogni giorno, ritrovare il nostro equilibrio, ridurre i livelli di stress e, perché no, anche smettere di fumare.

[amazon_link asins=’8890123303,B01N0IONZ0,B008HYU1PA’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’189be6c4-5e68-11e8-a756-7ba2b7e78e78′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/la-scelta-di-non-fumare-2497308/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago