Alimentazione

I benefici del kefir e come prepararlo in casa

Il kefir è un latte fermentato dalle numerose proprietà. Vediamo quali sono e come prepararlo in casa.

Il kefir è una bevanda rinfrescante e ricca di benefici, ricavata dal latte fermentato. Originario del Caucaso e ancora oggi molto usato in Russia, negli ultimi anni si è diffuso molto anche nel resto del mondo.

Il kefir viene preparato utilizzando latte di mucca, di capra o di pecora, ma esistono anche versioni più leggere, a base di latte vegetale o acqua.

Kefir, cos’è?

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/292522938286859649/

Come abbiamo anticipato, il latte di kefir si ricava dalla fermentazione del latte di capra, vacca o pecora. Per farlo fermentare, al latte vengono aggiunti fermenti o granuli di kefir. il risultato è molto simile allo yogurt bianco, ma leggermente meno acido.

Negli anni sono state create diverse varianti, come il kefir d’acqua, ricavato dalla fermentazione di acqua zuccherata, e quello di latte vegetale, ricavato dal latte di soia, di riso o di cocco.

Kefir: i benefici e controindicazioni

Il latte di kefir è ricco di benefici. Innanzitutto, contiene fermenti lattici, che garantiscono il corretto funzionamento dell’intestino e di conseguenza l’assorbimento delle vitamine e dei nutrienti indispensabili per il nostro organismo. L’equilibrio della flora batterica intestinale aiuta anche ad alzare le difese immunitarie e a regolare i livelli di colesterolo nel sangue.

Contiene inoltre sali minerali (magnesio, fosforo, zinco e calcio), amminoacidi (come il triptofano) e vitamine (gruppo B e K). Grazie al contenuto elevato di vitamine e sali minerali, è ottimo per chi ha bisogno di energia, come le donne incinte, i bambini, gli anziani e i convalescenti. Il kefir è privo di lattosio, quindi può essere bevuto anche da chi è intollerante.

Il kefir non ha particolari controindicazioni, ma un consumo eccessivo può provocare nausea, gonfiore e meteorismo. È meglio, quindi, iniziare ad assumerlo in piccole dosi, fino ad arrivare ad un massimo di due tazze al giorno.

Come si prepara il kefir

Il latte di kefir si può facilmente preparare in casa. Gli ingredienti sono:

– 50 g di granuli di kefir di latte,

– mezzo litro di latte a vostra scelta.

Per prepararlo, mettete in un barattolo di vetro con coperchio i granuli e poi ricopriteli con il latte, senza riempire completamente il barattolo. Chiudetelo con il coperchio, riponetelo in un luogo a temperatura ambiente in inverno, nel frigorifero in estate.

Lasciate il tutto a fermentare per 48 ore, mescolando il latte ogni tanto. Trascorse le 48 ore, filtrate il latte, separando i granuli. Il kefir sarà ben riuscito se avrà una consistenza densa e i granuli saranno aumentati di volume durante la fermentazione.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/292522938286859649/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago