Fonte foto: https://www.pexels.com/it-it/foto/amore-bevanda-caffe-caramella-1693626/
Sommario articolo
Un tè verde che si tinge di rosa: ecco il Kashmiri Chai, una variante particolare di tè ottenuto grazie ad una ricetta tradizionale. Da un’usanza molto orientale, che sembra avere origine nella regione del Kashmir in India, questa bevanda è un’alternativa ai classici tè a cui siamo ormai abituati.
Se il Kashmiri Chai è un tè rosa unico nel suo genere non è soltanto merito della sua rara colorazione. Il suo sapore, infatti, dal retrogusto salato, fa sì che questo tè possa essere gustato anche da chi non ama i gusti eccessivamente dolci. Scopriamo quali ingredienti occorrono e come prepararlo.
L’ingrediente alla base del Kashmiri Chai è il tè verde, naturalmente, però, esso da solo non basta per ottenere il gusto particolare di questa bevanda. La preparazione di questo tè, infatti, richiede alcuni ingredienti un po’ insoliti come il sale e il bicarbonato di sodio. Vediamo come si prepara.
La preparazione richiede di bollire le foglie di tè verde insieme a del bicarbonato di sodio: è proprio durante questa fase che avverrà la variazione del colore. Alla base di questo curioso cambiamento di colore c’è una reazione chimica dovuta all’acidità del tè e al bicarbonato (che funge da base). Al termine di questa trasformazione la bevanda avrà un colore quasi bordeaux.
A questo punto viene la parte più difficile in cui bisognerà versare a poco a poco dell’acqua molto fredda nel tè. Mentre si versa l’acqua si dovrà anche mescolare il tè in modo da fargli produrre un po’ di schiuma, in maniera simile a quella prodotta nel cappuccino. Alla fine si potrà poi aggiungere del latte, proprio come se si volesse miscelare del colore bianco al rosso per farlo diventare del colore desiderato: rosa pastello.
Come abbiamo detto il Kashmiri Chai ha già di per sé un sapore particolare. Tuttavia la bevanda può anche essere arricchita con noci, anice stellato o cannella, in base ai propri gusti.
Trattandosi di un tè che si discosta molto dal sapore classico, dovrà anche essere accompagnato in modo differente. Quindi niente biscotti e torte, piuttosto del pane, o per seguire la tradizione del Pakistan un po’ di torta al formaggio.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…