Benessere

Jumping Jack, come funziona e quali benefici conferisce all’organismo

Uno degli esercizi più classici è in realtà un vero toccasana per tutto l’organismo, in grado di tonificare tutto il corpo e bruciare calorie. Ecco come funziona e come eseguirlo correttamente.

Il Jumping Jack è uno degli esercizi più completi ed efficaci, tanto che viene inserito in moltissime tipologie di workout e allenamento. Questo particolare movimento infatti permette di tonificare le braccia e le gambe, attivando il metabolismo dell’organismo.

Significa letteralmente salto esplosivo e si basa su una spinta che deriva da tutti i muscoli. Questo esercizio è perfetto sia come riscaldamento sia se si decide di inframezzarlo col resto dell’allenamento. Scopriamo come funzionano i Jumping Jack e come eseguirli nel modo più corretto.

Jumping Jack: come eseguirli nel modo giusto

Per poter massimizzare il rendimento dei Jumping Jack è fondamentale eseguirli nel modo più corretto. Per farlo bisogna partire da una posizione eretta con piedi uniti e braccia lungo i fianchi. Dopodiché basta iniziare a saltare, alternando i movimenti di braccia e gambe.

A fare la differenza nell’esecuzione dei Jumping Jack sono la coordinazione e la velocità del salto, senza considerare la sinergia che si crea tra i movimenti. In ogni caso la cosa più importante è avere qualche accorgimento, tra cui:

scarpe da ginnastica, comode e ben allacciate per alleggerire l’impatto col suolo
-tenere la schiena sempre dritta durante l’esecuzione
inspirare quando si sollevano le braccia ed espirare quando si chiudono
-aggiungere pesi a caviglie e polsi per aumentare l’intensità dei Jumping Jack

Ricordate che se avvertite fatica o dolori a braccia, gambe o schiena rallentate l’intensità dei movimenti.

salto mare tramonto

Jumping Jack: i benefici

I Jumping Jack sono esercizi completi che aumentano i battiti cardiaci e la temperatura, motivo per cui fa parte del riscaldamento di molte discipline sportive. Tra i benefici di questo esercizio possiamo trovare il potenziamento del sistema respiratorio e la muscolatura delle gambe.

Inoltre con questi esercizi è possibile tonificare tutto il corpo, tanto che esistono moltissime varianti per potenziare ancora di più l’allenamento. Per quanto riguarda le calorie bruciate possiamo dire che variano in base alla durata, all’intensità e al numero delle ripetizioni. In ogni caso è possibile bruciare in media dalle 15 alle 30 calorie in un minuto.

Controindicazioni e consigli

In generale non ci sono controindicazioni per i Jumping Jack, ma se soffrite di cervicale o di dolori alla schiena, meglio evitare di saltare. In questi casi è preferibile aprire e chiudere le gambe senza saltare. In casi particolari, ovvero quando il proprio pavimento pelvico è poco allenato, si possono avere perdite di urina mentre si salta. Infine chi soffre di problematiche alle anche, alle caviglie o alle ginocchia non deve eseguire troppo spesso o con troppa frequenza questo allenamento.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago