Benessere

Jin Shin Jyutsu: lo sapevi che ogni dito è connesso a due organi?

Secondo un’antica pratica giapponese, è possibile guarire tanti disturbi semplicemente massaggiando le dita per 15 minuti al giorno.

Le dita della nostra mano sono in stretta correlazione con vari punti dell’organismo, e questi a loro volta sono in relazione con le nostre emozioni. Questo è ciò che teorizza il Jin Shin Jyutsu, una pratica giapponese che permetterebbe di guarire diversi disturbi e di riequilibrare energia ed emozioni in pochi minuti, purché seguita con costanza. Vediamo nel dettaglio come si pratica il Jin Shin Jyutsu.

La tecnica del Jin Shin Jyutsu

Secondo il maestro Jiro Murai, che ha riportato in vita la tecnica del Jin Shin Jyutsu nei primi anni del ‘900, ogni dito è legato a due organi, che a loro volta esprimono alcune delle emozioni più comuni. Manipolando determinati punti, sarebbe quindi possibile tornare ad uno stato di equilibrio tra corpo ed anima, tale che ne giovi la nostra salute.

Il procedimento è molto semplice: ogni mattino massaggia delicatamente le dita della mano sinistra, ciascuna per circa 3 minuti. La sera, prima di andare a letto, fai la stessa cosa con le dita della mano destra. In questo modo si riallineano i canali energetici del nostro organismo, e si traggono notevoli vantaggi.

Jin Shin Jyutsu, ii significato delle dita

Fonte foto: https://pixabay.com/it/trattamento-dito-mantenere-mano-1327811/

Come abbiamo anticipato poco sopra, ad ogni dito corrispondono due organi e due emozioni. Vediamo ora quali sono i collegamenti, importanti da conoscere per sapere come agire. Quando presenti determinati sintomi, ti basterà manipolare il dito corrispondente per almeno 60 secondi per trovare beneficio.

Il pollice è in relazione allo stomaco e alla milza, e va ad agire sull’ansia e la depressione. I sintomi che ad essi collegati sono insonnia e nervosismo, problemi della pelle, mal di stomaco e mal di testa.

L’indice è invece collegato alla vescica e ai reni, mentre le emozioni corrispondenti sono la paura e la confusione. Ad identificare problemi con questi sentimenti sono dolori muscolari, mal di denti, mal di schiena e disturbi digestivi.

Il medio è legato alla cistifellea e al fegato, e le emozioni che prevalgono in questo caso sono la rabbia e gli sbalzi d’umore. Agire su questo dito allevia stanchezza, crampi mestruali, disturbi alla vista ed emicrania, inoltre aiuta a regolare la pressione sanguigna.

L’anulare è associato al colon e ai polmoni. Le emozioni che si manifestano tramite questi due organi sono la tristezza e la negatività. I sintomi con cui si presentano sono indigestione, malattie della pelle, asma e difficoltà respiratorie.

Infine il mignolo è stato messo in relazione con l’intestino tenue e il cuore, mentre per quanto riguarda i sentimenti rappresenta il nervosismo e la mancanza di fiducia in se stessi. La digitopressione può alleviare mal di gola e problemi alle ossa, oltre a ridurre i rischi di malattie cardiache.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/trattamento-dito-mantenere-mano-1327811/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago