Categories: Benessere

Aumenta il rischio di ipnosi digitale e della dipendenza da internet

È sempre più in aumento il rischio di ipnosi digitale. Troppe ore attaccati a internet portano a una crescita di dipendenza e al tecnostress!

A lanciare l’allarme sul rischio di aumento di ipnosi digitale è lo psicologo Stefano Benemeglio. Ovvero il padre delle Discipline Analogiche avrebbe spiegato che: “Rimanere connessi ai dispositivi digitali per moltissime ore al giorno è un fattore di rischio che può condurre ad uno stato di trance che altera i comportamenti e le reazioni al mondo esterno”.

Infatti viviamo in un periodo in cui siamo costantemente attaccati allo smartphone e ai dispositivi collegati a internet. Molto probabilmente non ci rendiamo nemmeno conto quanto questo sia pericoloso. Tutto ciò ci porta a estraniarci dal mondo esterno e da ciò che ci circonda, si può inoltre cadere in una stato di incoscienza. Ecco i rischi che porta la dipendenza da internet!

Aumenta il rischio per l’ipnosi digitale e il tecnostress!

Troppe ore attaccati a internet fa male, spiega lo psicologo dicendo: “L’incremento delle ore trascorse a navigare in rete. O a leggere i messaggi sui dispositivi digitali, porta a focalizzare l’attenzione solo su quello, escludendo tutto il resto.”

Inoltre l’esperto continua dicendo che siamo portati a: “perdere così il contatto con la realtà, sperimentando uno stato di trance che altera i comportamenti e le reazioni al mondo esterno”.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/coppa-drink-ragazza-comunicare-2218405/

Quali sono i rischi che porta la dipendenza da internet?

Qual è il rischio a cui andiamo incontro? Se perdiamo coscienza e cadiamo in uno stato di ipnosi, possiamo eseguire ordini senza nessuna obiezione critica. Questa pratica infatti può portare a comportamenti anomali, spesso compulsivi e fare cose prive di senso.

Inoltre anche il rischio di stress è maggiore in queste persone. Infatti lo psicologo ha aggiunto che siamo: “Sempre più bersagliati da email, notifiche sui social e messaggini in chat a tutte le ore del giorno e della notte, abbiamo potuto rilevare un aumento dei casi di dipendenza da Internet e di tecnostress”.

Infine conclude dicendo che: “Troppe ore trascorse navigando in rete possono infatti favorire l’insorgere di attacchi di panico, ansia, depressione, insonnia, manie compulsive e perfino patologie cardiocircolatorie e gastrointestinali”.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/coppa-drink-ragazza-comunicare-2218405/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago