medico disturbo ipersonnia
Sommario articolo
Disturbo piuttosto invalidante, l’ipersonnia causa una grande sonnolenza anche quando il riposo notturno c’è stato e magari ha superato le classiche 8 ore. Vediamo quali sono i fattori che la determinano e i sintomi, nonché se esistono rimedi naturali e cure efficaci.
L’ipersonnia è l’eccessiva e incontrollabile sonnolenza diurna, che rende difficile lo svolgimento di ogni mansione quotidiana. E’ bene sottolineare che esistono diversi tipi di disturbo, così come possono variare le intensità con cui si manifesta. Le forme più comuni sono:
A prescindere dalla forma del disturbo, l’ipersonnia ha sintomi chiari:
Generalmente, quanti hanno questo disturbo dormono anche più di dieci ore, ma nonostante tutto avvertono una grande sonnolenza durante la giornata. Non a caso, possono capitare anche addormentamenti diurni involontari e mai riposanti.
Nella maggior parte dei casi l’ipersonnia diurna si manifesta tra i 15 e i 30 anni, quasi sempre prima dei 25. La diagnosi è piuttosto difficile perché, prima di arrivare a questa malattia, si devono escludere tanti altri disturbi del sonno. Al momento, non esiste una cura universale, ma il medico potrebbe prescrivere psicostimolanti oppure antidepressivi triciclici o biciclici, che aiutano a restare svegli.
E’ bene sottolineare che la cura farmacologica da sola non è risolutiva. Alla terapia vanno affiancati alcuni accorgimenti che possono aiutare a tenere sotto controllo la sonnolenza. Gli specialisti consigliano di fare riposini di 15/20 minuti ogni due ore, sempre prima di mettersi al volante, e assumere caffè o altre bevande stimolanti. Infine, è indicato anche un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…