Benessere

Iperico: proprietà e controindicazioni per usare la pianta che cura l’ansia

L’iperico, conosciuto anche come erba di San Giovanni, è un’erba molto utilizzata per i suoi numerosi benefici e le sue numerose proprietà

L’iperico è una pianta spontanea ricca di flavonoidi e sostanze benefiche per la nostra salute e il nostro benessere. Ha proprietà antidepressive ed è utile anche per combattere ansia, insonnia e attacchi di panico.

Il suo olio ha invece proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti utili in caso di scottature, piccole escoriazioni, piaghe e non solo: è anche un ottimo antiage  grazie alle sue proprietà cosmetiche. L’infuso di iperico è invece utile per combattere raffreddore, tosse e cistite in quanto svolge un’azione decongestionante e antibatterica.

Proprietà e benefici dell’iperico

Le proprietà benefiche sono concentrate soprattutto nella sommità dei suoi fiori che ci permettono di utilizzarla sia per uso interno con tisane, tintura madre ed estratto secco, utili per curare stati ansiosi, depressivi e non solo, sia per uso esterno, sotto forma di oleolito (che si ottiene dalla macerazione dalle sommità fiorite fresche in olio di mandorle), per apportare benefici alla pelle per il trattamento di bruciature, ferite ma anche come trattamento di bellezza. Ecco tutte le sue proprietà!

Antidepressivo naturale: è considerato un  rimedio molto efficace per curare stati depressivi di lieve e media entità, da quelli stagionali a quelli legati al periodo della menopausa

Aiuta a combattere ansia e insonnia: l’erba di San Giovanni aiuta anche a combattere l’ansia, utilizzata da sola o combinata con altra erbe come melissa e passiflora dalle spiccate proprietà rilassanti.

Antidolorifico e antinfiammatorio: svolge anche un’azione antinfiammatoria, antidolorifica e disinfettante: tre le sue proprietà curative troviamo capacità antibiotiche, antimicotiche e antisettiche.

Cura ferite, ustioni e non solo: l’olio di iperico viene utilizzato fin dall’antichità come antinfiammatorio e cicatrizzante: aiuta a rigenerare  la pelle ed è utile in caso di ferite, ustioni, eritema solare, secchezza della pelle, piaghe da decubito ma anche smagliature e cicatrice provocate dall‘acne.

Svolge un’azione antiage: ha anche proprietà cosmetiche in quanto svolge un’azione antiage: il suo olio dal colore rossastro è un vero e proprio trattamento di bellezza contro le rughe, inoltre aiuta a schiarire le macchie della pelle. Per avere ottimi risultati basta applicare qualche goccia di olio di iperico su viso e collo la sera dopo aver struccato il viso.

Fonte immagine: pixabay

Licia De Pasquale

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago