Benessere

Tutto sugli integratori alimentari: a cosa servono e quando usarli

In commercio troviamo tantissimi tipi di integratori alimentari, consigliati praticamente per qualsiasi tipo di problema. Ma servono davvero? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Gli integratori alimentari sono dei prodotti particolarmente ricchi di principi nutritivi, adatti ad integrare la normale dieta di una persona nel caso in cui si verifichino delle carenze. Possiamo ormai trovare in vendita prodotti che vanno incontro ad ogni tipo di esigenza: per migliorare la concentrazione, per rinforzare unghie e capelli, per far fronte a particolari situazioni come la menopausa o la gravidanza, ma anche per migliorare le prestazioni sportive. Quali sono i migliori integratori alimentari e a cosa servono?

Integratori alimentari per dimagrire

Tra quelli che più fanno faville oggigiorno, ci sono i prodotti che promettono di farci perdere peso. Tra questi, ricordiamo gli integratori a base di piperina, di curcuma o di Garcinia cambogia. Sono davvero utili? Fondamentalmente, non esiste la pillola magica che permette di dimagrire senza alcuno sforzo.

Integratori alimentari

Di certo, questi prodotti contengono sostanze che accelerano il metabolismo e aiutano la riduzione del senso di fame, ma devono essere assunti solo come “supporto”. L’unico modo veramente efficace per perdere peso consiste infatti nel seguire una dieta corretta e nel praticare della sana attività fisica.

Integratori per capelli e unghie

Sono molto ricercati sul mercato anche i prodotti che aiutano a mantenere in salute e a rinforzare i capelli e le unghie. I migliori sono gli integratori alimentari naturali che contengono vitamina C e vitamine del gruppo B, oltre ad alcuni importanti sali minerali: zinco, selenio e rame in primis.

Integratori alimentari per il colesterolo

Esistono prodotti che aiutano ad abbassare il livello del colesterolo nel sangue. Alcuni sono ricchi di fibre, che riducono l’assorbimento intestinale del colesterolo. Altri contengono sostanze che svolgono funzioni simili alle statine, il principio attivo di molti farmaci contro il colesterolo alto.

I migliori integratori alimentari per il colesterolo sono quelli a base di riso rosso fermentato, ma anche quelli che contengono tarassaco, carciofo o olio di lino.

Integratori alimentari sportivi

Il mercato degli integratori alimentari sportivi è in continua crescita: sempre più atleti, amatoriali e non, si affidano a questi prodotti per far fronte a delle esigenze nutrizionali specifiche e per completare il regime alimentare dietetico che già seguono.

In base al tipo di sport che si pratica, ci sono alcuni nutrienti fondamentali come la creatina e le proteine – per aumentare la massa muscolare – e la carnitina, per ottimizzare la metabolizzazione dei grassi.

Gli integratori alimentari Multipower Online, ad esempio, comprendono diversi tipi di prodotti specifici: dalle barrette alle capsule, passando per le bibite iperproteiche, si può proprio trovare tutto ciò di cui si ha bisogno.

Integratori alimentari

Gli integratori alimentari servono davvero?

Oltre a quelli sopra citati, esistono tanti altri prodotti ricchi di sali minerali come magnesio e potassio, di vitamine e di proteine. Vengono utilizzati per risolvere qualsiasi disturbo di salute e per prevenire carenze. Ma sono davvero utili?

In realtà, proprio come dice il nome stesso, gli integratori servono solo ad “integrare” quello che viene assunto mediante la dieta. Dovrebbero essere quindi utilizzati solo in caso di carenza, come ad esempio accade in chi soffre di anemia e ha bisogno di un’integrazione di ferro.

Una persona in salute assume la giusta quantità di vitamine e sali minerali con una dieta corretta e non ha bisogno di ricorrere a pillole o bustine magiche. È molto meglio introdurre una buona dose di frutta e verdura nella nostra alimentazione, invece di comprare integratori alimentari.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago